Navigando nella categoria: #StopFemminicidi
#StopFemminicidi di MondoUomo.it è uno spazio dedicato alla consapevolezza, alla prevenzione e alla lotta contro una delle piaghe più gravi che affliggono la nostra società: il femminicidio.
Come annunciato nell’editoriale del 19 novembre, in questo angolo del nostro magazine online, ci impegniamo a esplorare temi cruciali, offrire risorse preziose e promuovere una cultura che respinge in modo inequivocabile la violenza di genere.
La Necessità di Agire.
Il femminicidio, l’omicidio di donne a causa del loro genere, rappresenta una realtà sconvolgente che richiede un’immediata e decisa azione da parte di tutti noi. Con la categoria #StopFemminicidi, ci proponiamo di informare, ispirare e coinvolgere la nostra comunità nella costruzione di un mondo in cui ogni donna possa vivere libera dalla minaccia della violenza.
Il Ruolo dell’Informazione.
Siamo consapevoli del potere dell’informazione nel promuovere un cambiamento significativo. Attraverso approfondimenti, storie di successo, e risorse educative, vogliamo offrire agli uomini e alle donne strumenti per comprendere, riconoscere e combattere la violenza di genere sotto ogni sua forma.
Dai Segnali di Pericolo alla Prevenzione Attiva.
Esploreremo segnali di pericolo, offriremo guide pratiche per la prevenzione e promuoveremo una cultura di intervento attivo. La prevenzione del femminicidio inizia con la consapevolezza, e la nostra missione è fornire ai nostri lettori gli strumenti necessari per contribuire a costruire una società più sicura.
Coinvolgimento di Tutta la Comunità.
Riconosciamo che la prevenzione del femminicidio è un impegno che coinvolge l’intera comunità. Uomini e donne, giovani e anziani, tutti sono invitati a partecipare attivamente, a sollevare la voce contro l’ingiustizia e a lavorare insieme per porre fine a questo grave problema sociale.
Sosteniamo le Sopravvissute e Promuoviamo la Speranza.
In questa sezione, daremo voce alle storie di sopravvivenza, celebreremo la forza delle donne che hanno superato la violenza e condivideremo esperienze che possano ispirare speranza e cambiamento.
Unisciti a noi in questa importante missione di fermare il femminicidio. Attraverso la conoscenza, la consapevolezza e l’azione collettiva, possiamo costruire un futuro in cui ogni donna viva senza paura e in cui il femminicidio sia solo un ricordo oscuro del passato.
#StopFemminicidi: Per un Futuro Libero dalla Violenza di Genere.
Una ispirata Lucrezia Lante della Rovere ha portato in scena Le donne di Malamore, per la regia di Francesco Zecca,…
Yuleisy Cruz Lezcano è una poetessa di origine cubana, italiana di adozione: ha poco ha pubblicato il suo libro “Di…
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, che cade il 25 novembre, abbiamo raccolto per voi…
I casi di cronaca degli ultimi giorni, ma anche le indagini più recenti, delineano un quadro sociale alquanto desolante sulla…
Ogni nome di una donna uccisa racconta una storia di dolore, sofferenza e, in molti casi, di mancato intervento da…
La storia di Gisele Pelicot è una storia che pulsa di dolore, rabbia e vergogna, e che si dipana come un incubo lungo anni, in cui una donna è stata ridotta a un fantasma vivente, vittima non solo delle mani violente del marito, ma anche della brutalità di molti altri uomini, complici silenziosi di un sistema malato
Nonostante i passi avanti e le rivendicazioni femministe, gli episodi di violenze sulle donne e sessismo continuano a verificarsi in…
Dopo la partecipazione a diverse raccolte corali con racconti dedicati al mondo femminile, Maria Cristina Russo pubblica il suo primo…
La Festa delle Donne è un’occasione per celebrare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, ma anche per fare…
In Trentino-Alto Adige, e più precisamente a Bolzano, nel foyer del Teatro Cristallo, in via Dalmazia n.30, su invito di…
È uscito a metà febbraio in tutte le sale italiane il nuovo film di Alessandro Guida Maschile plurale, sequel originale…
Quante donne nel mondo hanno sperimentato violenza fisica o psicologica? E quali effetti devastanti ha sulla loro salute mentale e…
La violenza di genere tra i giovani è un problema serio e diffuso che richiede una profonda riflessione e azioni…
La violenza di genere, tra cui il mobbing sul lavoro, è un tema di grande rilievo nella nostra società. Le…
La violenza di genere è un fenomeno che riguarda principalmente le donne nel contesto del mondo del lavoro. Ma quanto…
Quanto influenzano gli stereotipi di genere la nostra percezione della violenza? E qual è il ruolo delle rappresentazioni dei generi…
L’educazione sentimentale è un tema ricorrente nella letteratura, che esplora il modo in cui i personaggi si rapportano con le…
La violenza di genere è una grave forma di discriminazione e di violazione dei diritti umani, che colpisce soprattutto le…
Luca Giuman torna in libreria con Al Presente, Tutto uscito a novembre per la casa editrice Il Ciliegio, collana di…
Lo stalking è un reato che consiste nel perseguitare una persona con comportamenti ripetuti e molesti, che le provocano ansia,…
Contro gli uomini violenti un #hashtag fatto di colore ed ironia… La violenza contro le donne è una piaga sociale…
Non a caso Manuela, cantautrice siciliana, per l’uscita del suo pezzo Sula – ti dissi no ha scelto il 25…
Il debutto alla regia di Paola Cortellesi racconta la storia di una donna che cerca di liberarsi da un marito…
Il rifiuto è una delle esperienze più dolorose e difficili da affrontare nella vita. Si tratta di una sensazione di…
La violenza sessuale è un fenomeno diffuso e sistemico in tutto il mondo, che colpisce soprattutto le donne e le…
La violenza contro le donne è un fenomeno grave e diffuso, che può assumere diverse forme: fisica, psicologica, sessuale, economica,…
Una delle storie anonime che abbiamo deciso di pubblicare… Sono passati alcuni anni da quella notte infernale che ha segnato…
Edito dalla Fiorentina casa editrice Porto Seguro, è uscito APNEA dell’autrice quarratina Francesca Chiti. Francesca frequenta l’Università degli studi di…
Il nuovo episodio del nostro podcast è uno speciale dedicato alla nuova sezione #StopFemminicidi, pubblicata su www.moltouomo.it il 25 novembre,…
Il bullismo digitale, o cyberbullismo, è una forma di violenza che si esercita attraverso i mezzi elettronici, come i social…
La violenza domestica è un fenomeno drammatico che colpisce milioni di donne in tutto il mondo, spesso in silenzio e…
Nella complessa lotta contro il femminicidio, è essenziale riconoscere e promuovere il ruolo fondamentale che gli uomini possono svolgere come…
Nella lotta contro il femminicidio, la prevenzione primaria assume un ruolo cruciale. In questo articolo, esploreremo l’importanza di fornire un’educazione…
Nel contesto sempre più digitale in cui viviamo, la tecnologia offre strumenti potenti per affrontare e prevenire il femminicidio. In…
Nell’incessante sforzo di porre fine al femminicidio, uno degli strumenti più potenti è l’empowerment femminile. In questo articolo, esploreremo come…
Nel terzo articolo della nostra sezione #StopFemminicidi, esploreremo il potenziale impatto del coinvolgimento comunitario nella lotta contro il femminicidio. La…
Nel secondo articolo della nostra sezione #StopFemminicidi, ci immergiamo nell’importante discussione su come individuare e affrontare potenziali pericoli legati al…
Cinque anni fa, in una serata di festa come tante altre, la mia vita ha subito una piega che avrei…
Oggi, 25 novembre non è solo una data nel calendario, ma una giornata dedicata a riflettere sulla triste realtà che…
Il fenomeno del femminicidio rappresenta una triste realtà che continua a minacciare la sicurezza delle donne in tutto il mondo,…
Nel costante impegno a dare voce alle tematiche di rilevanza sociale, noi di MondoUomo.it lanciamo oggi ufficialmente la sezione #StopFemminicidi…