Un’Esplosione di Adrenalina e Divertimento sulla Riviera Ligure.
Immaginate una spiaggia dorata baciata dal sole, con il mare che si increspa sotto l’azione di una brezza costante. Ora, aggiungete a questo quadro idilliaco centinaia di appassionati di sport acquatici e del vento, pronti a sfidare le onde e a librarsi nell’aria. Benvenuti al WindFestival 2024 di Andora, l’evento che sta per trasformare questo angolo di paradiso ligure in un epicentro di azione, sport e puro divertimento.
Il Ritorno di un Evento Straordinario.
Dal 3 al 6 ottobre, Andora si prepara ad accogliere per il secondo anno consecutivo il WindFestival, giunto alla sua tredicesima edizione. Questo evento, che si è guadagnato il titolo di più grande Expo d’Italia dedicato agli action sport di mare e di vento, promette di superare ogni aspettativa. Organizzato dai visionari Valter Scotto e Andrea Ippolito di TF7 Open Sport A.S.D., con il prezioso sostegno del Comune di Andora, il WindFestival si conferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti degli sport estremi e non solo.
Un Programma da Togliere il Fiato.
Il cuore pulsante del WindFestival è il suo programma sportivo, un vero e proprio caleidoscopio di attività che spaziano dalle veleggiate alle competizioni, passando per classi di avvicinamento per i neofiti e lezioni con i migliori professionisti del settore. Che siate veterani del windsurf o curiosi alla prima esperienza con il kitesurf, il WindFestival ha qualcosa da offrire a tutti.
Ma le sorprese non finiscono qui. Quest’anno, gli organizzatori hanno alzato ulteriormente l’asticella introducendo nuove entusiasmanti attività:
- La Windrun: una gara di corsa amatoriale di 6 km che promette di mettere alla prova anche i runner più incalliti.
- Escursioni di Trekking nell’entroterra: per chi ama esplorare la bellezza nascosta del territorio ligure.
- Una gara podistica per i giovani talenti: dedicata ai ragazzi dagli 8 ai 10 anni, per coltivare la passione per lo sport fin dalla tenera età.
- Tour in E-Bike: per scoprire l’entroterra andorese su due ruote, con percorsi adatti sia ai neofiti che agli esperti.
Tre Aree Tematiche per un’Esperienza Totale.
Il WindFestival si articola in tre aree tematiche, ognuna pensata per offrire un’esperienza unica e coinvolgente:
- Area Water e Wind: Il cuore pulsante dell’evento, dove tutto ciò che può navigare, volare o scivolare sull’acqua trova il suo spazio. Qui, i principianti potranno avvicinarsi alle attività velistiche con mini lezioni gratuite di Surf, Wingfoil, Kitesurf e Stand Up Paddle.
- Area Paralympic: Uno spazio dedicato alle discipline adaptive, dimostrando come lo sport possa essere veramente inclusivo e accessibile a tutti.
- Outdoor Area: Per gli amanti degli sport di terra, con una varietà di attività che spaziano dalla corsa al trekking, passando per il ciclismo e gli sport urbani.
Eventi Velici di Prestigio.
Il WindFestival non sarebbe completo senza i suoi eventi velici di punta:
- WindFestival Open Regatta: Una veleggiata non competitiva di 4 km che si preannuncia come un vero e proprio spettacolo sul mare. Con oltre 70 iscritti e premi tecnici per un valore di oltre 5.000 euro, questa regata è l’occasione perfetta per vedere all’opera campioni internazionali e appassionati di ogni livello.
- Windsurfing Adaptive Challenge: Il terzo Campionato Nazionale di Parawindsurfing, che fa tappa unica ad Andora, dimostrando come la passione per il mare possa superare ogni barriera.