I cani sono i migliori amici dell’uomo: questa frase non è solo molto popolare, bensì anche tanto veritiera. Parliamo infatti di animali leali, affidabili e gentili nei nostri confronti, che amano stare e divertirsi con noi. Per quanto non abbiano la possibilità di capire e utilizzare le nostre parole, riescono a comprenderci e starci vicino più di chiunque l’altro. Desideri vivere un’esperienza simile ma la eviti per paura di dover raccogliere i suoi peli sparsi per casa? Non è così difficile, basta acquistare un cane che non perde pelo! Continua a leggere per conoscere le cinque razze canine che non perdono pelo più acquistate d’Italia.
Le cinque razze di cani che non perdono pelo
1. Cane crestato cinese
Al primo posto della classifica troviamo il cane crestato cinese. Parliamo di un cane molto docile e amichevole, ma altrettanto attivo e di compagnia: è impossibile annoiarsi con questo esemplare. E’ inoltre conosciuto per il suo manto particolare, presente in maniera folta sulla testa e sulla coda e assente nel resto del corpo, motivo per cui necessita di particolari attenzioni nelle stagioni fredde e nelle stagioni calde. Il suo prezzo si aggira intorno ai 800 euro.

2. Levriero
Al secondo posto troviamo il levriero. Nonostante le dimensioni enormi, si tratta di un esemplare molto docile ed equilibrato, protettivo e legato al proprio padrone. La garanzia che potrai avere acquistando questo cane è una: non perderà pelo. Parliamo infatti di un cane dal manto cortissimo, quasi inesistente, che non viene mai perso se non parzialmente nei periodi di muta. Inoltre, esso non ha bisogno di particolari attenzioni. Il suo prezzo si aggira intorno ai 2500 euro.

3. Schnauzer
Al terzo posto della classifica troviamo lo Schnauzer, originario della Germania e non così difficile da trovare in Italia. Per quanto possa sembrare strano, viste le dimensioni del suo pelo, si tratta di uno dei cani più consigliati da tenere a casa in quanto il suo manto, oltre ad essere stabile e compatto, non provoca reazioni allergiche a chi ne soffre di natura. Risulta inoltre molto educato e pacato. Il suo pezzo si aggira intorno ai 1500 euro.

4. Basenji
Al quarto posto della classifica troviamo il Basenji. Parliamo di un cane originario dell’Africa, di conseguenza il suo pelo risulta uniforme e molto corto. Inoltre, si tratta di un amico fedele e temperato, ma altrettanto attivo e giocherellone: ha bisogno di spazi all’aperto e interattivi per sfogare le sue energie. Per quanto non sia molto diffuso in Italia, il suo prezzo si aggira intorno ai 2000 euro.

5. Barboncino
Al quinto posto della classifica troviamo invece il barboncino. Probabilmente rimarrete increduli, vista la quantità e la tipologia di pelo disposta al di sopra di questo esemplare, ma non è uno scherzo: si tratta di un cane con un manto davvero particolare e setoso, che se curato bene con le attenzioni giuste, rimane pulito e uniforme. Inoltre, si tratta di un cane calmo e riservato, amante dei posti chiusi e silenziosi, quindi perfetto per abitare a casa col proprio padrone. Il suo prezzo si aggira intorno ai 2000 euro.
