La Liguria vince l’Oscar del Cicloturismo 2025 con la Cycling Riviera. Un settore in crescita del 54% che sta rivoluzionando il turismo italiano
Non è più solo una questione di weekend fuori porta o di passione per le due ruote. Il cicloturismo in Italia è diventato un fenomeno economico di primo piano che vale quasi 10 miliardi di euro e registra una crescita del 54% in un solo anno.
Articolo in collaborazione con la nostra Redazione di VivoGreen.it
I numeri emersi dal Green Road Award 2025, l’Oscar del Cicloturismo, parlano chiaro: 89 milioni di presenze nel 2024 e un movimento che sta trasformando il modo di concepire le vacanze e il tempo libero.
La Cycling Riviera ligure, vincitrice assoluta dell’edizione 2025, rappresenta il perfetto esempio di come si possa coniugare business e sostenibilità. Questi 33 chilometri di pista ciclabile, ricavati dalla riqualificazione di una vecchia ferrovia dismessa, non sono solo un’attrazione turistica ma un’infrastruttura che migliora la qualità della vita dei residenti e genera valore economico per il territorio.
Il podio, completato da Basilicata (Ciclovia Meridiana) e Puglia (Ciclonica), dimostra come il Sud Italia stia investendo strategicamente in questo settore. Non si tratta di una moda passeggera, ma di una vera trasformazione del mercato turistico verso esperienze più autentiche e sostenibili.
Per l’uomo moderno, sempre più attento all’impatto ambientale delle proprie scelte, il cicloturismo rappresenta un’opportunità di vivere il tempo libero in modo consapevole senza rinunciare al piacere e all’avventura. Le ciclovie premiate offrono servizi di alto livello: dalle stazioni di ricarica per e-bike ai bike hotel, fino ai servizi di assistenza tecnica lungo il percorso.
Follow Me