...

Viaggiare con l’AI: il futuro dell’organizzazione su misura.

Viaggiare con l’AI: il futuro dell’organizzazione su misura

L’Intelligenza Artificiale sta rapidamente trasformando il modo in cui organizziamo i viaggi, diventando un assistente sempre più indispensabile per chi cerca esperienze personalizzate e soluzioni di viaggio efficienti.

Secondo dati recenti di Bloomreach, il 51% dei consumatori statunitensi è disposto a utilizzare l’AI per prenotare voli e alloggi, mentre quasi il 70% la impiegherebbe per suggerire itinerari o trovare i migliori voli per una destinazione scelta. Inoltre, il 37% degli utenti utilizza già assistenti AI per supporti negli acquisti legati ai viaggi, sottolineando una crescita significativa dell’interesse per questa tecnologia.

AI per la pianificazione del viaggio

Il viaggio non è più solo una questione di prenotare i mezzi o trovare un posto dove dormire, ma una ricerca complessa che combina esperienze diverse, dall’esplorazione culturale al relax totale.

Christina Augustine, Chief Operating Officer di Bloomreach, spiega come l’AI possa fungere da copilota personale, aiutando l’utente a districarsi tra l’infinità di opzioni e variabili online.

L’AI diventa così un assistente che semplifica la complessità, rispondendo in modo naturale e conversazionale alle numerose esigenze del viaggiatore, offrendo soluzioni rapide e su misura.

Il futuro dell’assistente AI nei viaggi

Le aspettative dei viaggiatori stanno cambiando e i brand devono adeguarsi a questo nuovo scenario. Gli utenti si stanno abituando a interagire con sistemi capaci di rispondere a domande in linguaggio naturale e si aspettano che ogni servizio di viaggio sia dotato di questa capacità. Augustine prevede che entro due estati sarà possibile utilizzare la voce per descrivere il tipo di vacanza desiderata a un assistente AI, che non solo proporrà un programma dettagliato ma provvederà anche a prenotare autonomamente voli, hotel e attività. Questa nuova generazione di agenti AI – definiti agentic – è già in arrivo nel mondo dello shopping e si estenderà presto all’esperienza completa del viaggio.

Quali le prospettive per il viaggiatore moderno ?

L’uso dell’AI nel turismo rappresenta una rivoluzione che va ben oltre la semplice automazione delle prenotazioni.

Essa integra personalizzazione, efficienza e una migliore gestione delle tante variabili che compongono un viaggio perfetto.

Sebbene la tecnologia non sia ancora perfetta e debba ancora confrontarsi con regolamentazioni e aggiornamenti in tempo reale, la direzione è chiara: in un futuro molto prossimo, l’assistente AI sarà la chiave per viaggiare con meno stress e più soddisfazione, trasformando l’organizzazione del viaggio in un’esperienza fluida e su misura per ogni viaggiatore.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

AI Sta Trasformando la Leadership

Come l’AI Sta Trasformando la Leadership: Nuovi Modelli e Sfide per le Aziende Italiane.

L’intelligenza artificiale nel 2025 rappresenta una leva fondamentale per rinnovare
Adaptive Leadership & AI: guida rapida per imprenditori e manager

Adaptive Leadership & AI: guida rapida per imprenditori e manager.

Cos’è l’Adaptive Leadership? È uno stile di guida che affronta