...

Come Organizzare la Giornata di Lavoro in Smart Working? Ecco i Consigli di MondoUomo.it per Uomini d’Affari.

Come Organizzare la Giornata di Lavoro in Smart Working? Ecco i Consigli di MondoUomo.it per Uomini d'Affari.
Fonte: Canva

Scopri come organizzare al meglio la tua giornata in smart working: MondoUomo.it ti svela strategie pratiche per lavorare da casa in modo efficace, produttivo e senza stress.

Con l’avvento del Covid, sono moltissime le aziende che hanno adottato lo smart working, oppure attività che possono essere svolte tranquillamente con questa modalità. Lavorare da casa può avere numerosi vantaggi: niente traffico, più flessibilità e la possibilità di gestire in autonomia i propri ritmi. Ma può diventare anche un trappola se non si organizza al meglio la giornata. Se sei un professionista, un imprenditore, e vuoi scoprire come organizzare la giornata di lavoro in smart working, ecco alcune chicche che la Redazione può suggerire per rendere la routine più produttiva, efficace ma sopratutto senza stress.

Crea un ambiente di lavoro personalizzato

Per quanto possa essere allettate svolgere il lavoro comodamente dal divano o dal letto, non è ottimale per la propria produttività. È fondamentale avere un angolo dedicato: una scrivania, una sedia comoda, una buona illuminazione e, se possibile, una porta da chiudere per isolarsi da eventuali distrazioni. Questo non è solo un vezzo estetico: separare gli spazi domestici da quelli professionali aiuta il cervello a entrare in “modalità lavoro” e a concentrarsi meglio.

Iniziare la giornata sempre allo stesso orario

La comodità dello smart working è che si può cominciare quando si vuole, ma è fondamentale non esagerare, altrimenti si può perdere il ritmo. Svegliarsi sempre alla stessa ora è fondamentale per mantenere una routine produttiva. Alzarsi, fare colazione e vestirsi (come se si andasse in ufficio). Questo semplice gesto ti aiuterà a entrare nella mentalità giusta per affrontare una giornata di lavoro da vero professionista.

Pianificare la giornata con precisione

Sopratutto per chi lavora da casa è importante dedicare almeno 10 minuti alla pianificazione delle attività. Fare una do to list, assegnare un tempo per ogni compito e stabilire le priorità. Sono moltissime le app utili in questo senso come Trello, per avere traccia di tutti gli impegni. Il tempo è prezioso, è importante trattarlo come tale.

Seguire la regola del 50/10

Come per il lavoro “classico” anche per chi è in smart working, è difficile riuscire a essere concentrati per otto ore di seguito. Una buona tattica è quella di utilizzare la regola 50/10. Svolgere 50 minuti consecutivi di lavoro seguiti da 10 minuti di pausa. In questo modo ci si può rilassare, prendere aria e ritornare più carichi e lucidi di prima.

Limitare le distrazioni digitali

Il nemico numero uno dello smart working? Le distrazioni. Notifiche del telefono, social, email che piovono senza sosta. Per evitare tutto questo è meglio impostare il cellulare in modalità “non disturbare” durante le ore di lavoro, silenziare le notifiche inutili e impostare orari precisi per controllare la posta.

Dare importanza alla pausa pranzo

Anche se il carico di lavoro è molto elevato, pranzare davanti al pc non è funzionale. La paura pranzo è un momento per ricaricarsi e tornare con più lucidità alla propria attività. Quindi, alzarsi dalla scrivania e godersi un buon pasto per almeno 30 minuti. Il cervello te ne sarà grato.

Fissare un orario di fine lavoro (e rispettarlo)

Una delle insidie dello smart working è l’assenza di confini tra vita privata e lavoro. Fissare un orario in cui “staccare la spina” è fondamentale per evitare il burnout. Che siano le 18, le 19 o le 20, è importante stabile un limite e rispettarlo. Chiudere il PC, disconnettersi dalle email e dedicarsi a ciò che si piace: sport, famiglia, serie tv, hobby.

Prendersi cura di sé

Essere produttivo non vuol dire solo lavorare tanto. Vuol dire anche sentirsi bene fisicamente e mentalmente. Fare attività fisica almeno tre volte a settimana, mangiare bene, dormire il giusto. E non dimenticarsi lo stile: vestirsi bene anche in smart working, oltre a migliorare l’umore, è una forma di rispetto verso se stessi.

Comunicare in modo chiaro con colleghi e clienti

Lo smart working non significa lavorare da soli. La comunicazione è più importante che mai. Usare email, chat aziendali, videochiamate in modo professionale e rispettoso. Condividere aggiornamenti, chiediere chiarimenti, partecipare alle riunioni. Farsi sentire – con equilibrio – è segno di affidabilità e leadership.

Concludere la giornata con una revisione

Prima di spegnere il computer, è utile prendersi cinque minuti per fare il punto della situazione.

  • Si è svolto tutto ciò che si ha pianificato?
  • Cosa si può migliorare?
    Rivedere le attività svolte durante la giornata aiuta non solo a sentirsi più soddisfatti del lavoro svolto, ma a pianificare al meglio il giorno successivo.

Con un po’ di disciplina e la giusta dose di flessibilità, organizzare la giornata di lavoro in smart working diventerà semplice e ottimale con i giusti consigli.

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Come Ottenere Una Mentalità Vincente

Come Ottenere Una Mentalità Vincente? Strategie Pratiche Per L’Uomo Moderno.

Mentalità vincente? Scopri come con alcuni consigli potrai migliorare il
Come Organizzare Una Valigia Smart Per Un Viaggio Di Lavoro, I Must Have Secondo MondoUomo.it.

Cosa Mettere In Una Valigia Per Un Viaggio Di Lavoro? Ecco I Must Have Secondo MondoUomo.it.

Non sai cosa mettere all'interno della tua valigia per un