Il 10 settembre segna il compleanno di uno degli attori più raffinati e amati del cinema contemporaneo: Colin Andrew Firth, nato nel 1960 in Inghilterra, spegne oggi 65 candeline.
Dalla sua nascita a Grayshott, Hampshire, fino a diventare una star riconosciuta a livello mondiale, Firth ha percorso una carriera ricca di successi, ruoli iconici e un impegno personale altrettanto straordinario.
Dal ragazzo timido all’attore acclamato
Figlio di accademici, Colin Firth ha scelto una strada diversa da quella dei suoi genitori, abbracciando la recitazione sin dall’età di 14 anni. Dopo essersi formato con la National Youth Theatre e il Drama Centre di Londra, ha mosso i primi passi sul palcoscenico e poi sul grande schermo con “Another Country” (1984). Il vero trampolino di lancio arriva nel 1995 con il ruolo di Mr. Darcy nella serie TV “Orgoglio e Pregiudizio”, che lo consacra come uno degli attori più promettenti del Regno Unito.
Una filmografia da applausi
Colin Firth ha saputo spaziare tra generi diversi con eccezionale bravura. Dal dramma romantico di “Bridget Jones’s Diary” alla struggente intensità de “Il paziente inglese”, passando per la commedia corale di “Love Actually”, ha dimostrato una versatilità rara. Il riconoscimento più prestigioso arriva nel 2010, quando riceve l’Oscar come miglior attore protagonista per l’interpretazione di Re Giorgio VI ne “Il Discorso del Re”.
Uomo impegnato e profondamente umano
Oltre al talento artistico, Firth colpisce per il suo impegno sociale. Attivista per i diritti umani, sostiene cause come quelle degli indigeni e dei rifugiati. Impegnato in diverse organizzazioni benefiche, collabora con Oxfam e Amnesty International, oltre a promuovere la tutela ambientale. La sua umanità si riflette anche nella vita privata, dove non manca la riservatezza ma anche la coerenza con i suoi valori.
Curiosità su un gentiluomo moderno
- Parla fluentemente l’italiano, lingua che ha imparato nel tempo, anche grazie alla relazione con l’italiana Livia Giuggioli, da cui ha avuto due figli.
- Durante l’adolescenza si sentiva spesso un outsider e fu vittima di bullismo.
- Nel 2000 ha pubblicato una raccolta di racconti, dimostrando anche il suo talento di scrittore.
- Nel 2001 fu inserito tra i 50 uomini più belli dal magazine “People”.
Oggi e domani
Colin Firth continua a lavorare con passione e dedizione, recentemente apparso nella serie HBO “The Staircase”. Il suo nome resta sinonimo di classe, talento e un’attitudine fuori dal comune, capace di ammaliare il pubblico e di ispirare colleghi e spettatori di tutto il mondo.
Nel giorno del suo compleanno, celebriamo un attore che ha saputo unire la grande arte della recitazione a una genuina umanità, conquistando un posto d’onore nel cuore degli amanti del cinema.
Buon compleanno, Colin Firth: un vero gentleman del cinema britannico che continua a far sognare con ogni sua interpretazione.