David Garrett sullo splendido palco di Piazza SS Annunziata a Firenze

David Garrett sullo splendido palco di Piazza SS Annunziata a Firenze

David Garret in concerto a Firenze-ph Laura Filoni

L’ICONIC TOUR 2023 del virtuoso del violino David Garrett ha magnificato la platea di una gremita Piazza SS Annunziata a Firenze nella calda serata del 18 luglio. L’evento è stato organizzato all’interno del Musart Festival 2023.

Questa estate caldissima non scoraggia gli appassionati della musica a spostarsi, anche nelle città da bollino rosso per assistere ai concerti dei loro artisti preferiti e David Garrett è uno di questi, vista l’affluenza al concerto.

Un luogo magico, di particolare effetto, come ha sottolineato anche l’artista durante il concerto, il monumento equestre tra il pubblico, le fontane zampillanti e una splendida cornice di loggiati storici che si illuminava sapientemente a fare da sfondo al trio che si è esibito in due ore di concerto con solo una breve pausa.

Il trio oltre che da David Garett era composto dal musicista Van Der Heijden, alla chitarra, e da Rogier Van Wegberg, al basso.

Un nuovo album per Garrett, Iconic, con il quale appunto sta facendo un glorioso tour in giro per l’Europa, con melodie rielaborate ispirandosi a Bach, Dvorak, Gluck, Kreisler, Mendelssohn, Shumann e altri grandi compositori. Ma non solo, Garrett riporta a nuova vita brani dimenticati di grandi virtuosi dello strumento come Franceschetti, Grumiaux, Menuhin e altri ancora, dei capolavori senza tempo, che nelle sue mani hanno fatto vibrare le anime in SS Annunziata.

Non è la prima volta che Garrett suona in Italia, il primo concerto, collaborando con il Maestro e Direttore d’Orchestra Giuseppe Lanzetta, fu nel 2005 proprio a Firenze nella prima edizione di ‘Musica al Bargello’. Insieme a Lanzetta negli anni successivi tornò spesso in Italia, a Milano e a Vicenza. Seguirono negli anni tanti concerti e per ben otto volte partecipò al Festival musicale organizzato a Firenze dal Direttore Lanzetta. Dopo una pausa, dovuta a nuovi progetti neel 2012 fu ospite al Festival di Sanremo e nel 2018 fu protagonista di un indimenticabile concerto al Nelson Mandela Forum.

David Garrett nasce ad Aquisgrana, in Germania nel 1980. Seguendo le lezioni di violino del fratello iniziò lui stesso ha all’età di quattro anni, debuttando a soli 10 anni. Ancora adolescente firmò un contratto con le Deutsche Grammophon e iniziò la sua stellare carriera solista registrando i Capricci di Paganini.

Studente alla Juillard School di New York è stato allievo del Maestro Itzhak Perlman.

Nella sua carriera ventennale ha suonato con molti dei più prestigiosi direttori d’orchestra internazionali e ha eseguito concerti in tutto il mondo incantando il suo pubblico non solo con suonate classiche ma anche con pezzi rock e colonne sonore.

Per chi volesse approfondire la sua vita nel 2022 ha scritto la sua biografia con la casa editrice Heyne Verlag “Wenn ihr Wusstet”(Se voi sapeste”).

L’ICONIC TOUR 2023 non termina a Firenze e per chi volesse ascoltare questo straordinario talento può incontrarlo il 22 luglio a Cattolica all’Arena della Regina, il 24 luglio a Macerata all’Arena Sferisterio, il 25 luglio a Brescia nella Piazza della Loggia. E in Europa il 03 – 04 -06 agosto in Germania, 11 agosto repubblica ceca, 13 agosto in Croazia, 15 agosto in Spagna al Marbella Arena, il 18 agosto in Romania. Il tour mondiale toccherà anche il 12 settembre Singapore, il 13 settembre Hong-Kong, il 1 ottobre sarà alla Brisbane City Hall in Australia, e ad ottobre in Turchia. E sono solo alcune delle date…

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online MondoUomo.it sono protetti da Copyright