...

Eurovision Song Contest 2025, a Basilea Musica e Magia.

Eurovision Song Contest 2025

Il Cuore dell’Europa Batte a Ritmo di Musica

Conto alla rovescia terminato: da domani, la pittoresca Basilea si trasformerà nell’epicentro musicale del continente, ospitando la 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest.

Dal 13 al 17 maggio, questa gemma svizzera adagiata sulle rive del Reno diventerà un caleidoscopio di suoni, lingue e culture, dove 37 nazioni intrecceranno le loro storie attraverso melodie che risuoneranno ben oltre i confini elvetici.

Un Tappeto Turchese per Sognare

Non il solito red carpet, ma un sentiero color del cielo mediterraneo: domenica 11 maggio, la storica Marktplatz di Basilea si vestirà di turchese per accogliere la parata delle delegazioni. Una fusione audace tra passato e futuro prenderà vita mentre tram d’epoca sfrecceranno accanto a danzatori contemporanei, e il suono ancestrale del corno alpino si intreccia con i pulsanti beat techno. Dalle 15:15, l’Eurovision Village presso la Fiera spalancherà le porte per un abbraccio collettivo tra artisti e pubblico, in un evento che promette di abbattere ogni barriera tra palcoscenico e platea.

37 Viaggi Musicali, Un’Unica Destinazione

Quest’anno il firmamento eurovisivo brilla di stelle particolarmente luminose. L’Austria si affaccia alla competizione come favorita, con JJ e la sua ipnotica “Wasted Love” che già incanta le classifiche dei bookmaker. La piccola ma audace San Marino scommette sul talento di Gabry Ponte per conquistare un posto nella top 15, portando l’energia delle discoteche sul prestigioso palco eurovisivo.

L’Italia schiera Lucio Corsi e il suo “Voglio essere un duro”, un brano che nasconde sotto un’apparente semplicità un universo di sfumature che potrebbero accendere la St. Jakobshalle quando le luci si accenderanno. Voci di corridoio sussurrano di una possibile apparizione di Damiano David alla finalissima – il frontman dei Måneskin che, dopo aver riscritto le regole del successo eurovisivo, torna da solista alla vigilia del suo tour mondiale.

L’Italia nel Cuore della Festa

La Penisola vivrà l’evento con una copertura che promette di trasformare le serate in veri e propri rituali collettivi. Le semifinali del 13 e 15 maggio illumineranno gli schermi di Rai 2 dalle 21:00, mentre sabato 17 Rai 1 trasmetterà l’attesissima finale che si preannuncia come un appuntamento capace di incollare generazioni diverse davanti allo stesso schermo.

In un inatteso colpo di teatro, l’iconico Topo Gigio sarà il portavoce dei punti italiani, mentre BigMama debutterà come voce del commento italiano, promettendo di portare una ventata di freschezza alla narrazione dell’evento.

Basilea: Dove la Musica Diventa Esperienza

Lungo le sponde del Reno, tra gli edifici medievali e le architetture avanguardistiche, Basilea sta tessendo una trama di eventi collaterali che trasformeranno l’intera città in un palcoscenico a cielo aperto. Non più solo spettatori, ma protagonisti di un’esperienza immersiva dove ogni angolo potrebbe rivelare un concerto improvvisato, un incontro con gli artisti o una celebrazione spontanea della diversità culturale europea.

Chi può vincere l’Eurovision 2025?

Secondo gli esperti e i bookmaker, i principali candidati alla vittoria dell’Eurovision Song Contest 2025 sono:

  • Svezia, rappresentata dal trio KAJ con la canzone “Bara bada bastu”, considerata la favorita assoluta con una quota intorno a 3.25 e una probabilità di vittoria stimata fino al 39%. Il brano è un mix di techno-pop ironico e originale che ha conquistato il pubblico
KAJ con la canzone "Bara bada bastu"
  • Austria, con JJ (Johannes Pietsch) e il brano “Wasted Love”, una ballata che fonde opera e pop con un finale psichedelico, quotata intorno a 15.00 e considerata una seria pretendente al titolo
  • Francia, con Louane e la ballata “Maman”, dedicata alla figura materna, apprezzata per la sua voce e l’eleganza, con una quota di circa 6.00 e una probabilità di vittoria stimata intorno all’8%
  • Finlandia, con Erika Vikman e il brano “Ich Komme”, un pezzo elettro-folk energico e scenografico, quotato intorno a 8.00
  • Estonia, con Tommy Cash e la canzone “Espresso Macchiato”, un tormentone satirico che ha fatto discutere, ma con una quota più alta (circa 13.00) e una probabilità di vittoria inferiore al 3% secondo alcune stime.

Per quanto riguarda l’Italia con il nostro Lucio Corsi, la canzone “Volevo essere un duro”, parliamo di una quota molto più alta (circa 34.00), quindi con scarse probabilità di vittoria secondo i bookmaker.

La Domanda che Sussurra nella Notte Svizzera

Chi solleverà il microfono di cristallo nella notte di sabato 17 maggio? Quale nazione avrà l’onore di ospitare la 70ª edizione? Tra pronostici, scommesse e rivalità amichevoli, l’unica certezza è che per cinque giorni, il mondo parlerà un’unica lingua: quella universale della musica.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Eurovision Song Contest 2025: La Classifica Dopo la Prima Semifinale

Eurovision Song Contest 2025: La Classifica Dopo la Prima Semifinale.

La prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025, trasmessa da Basilea,

Concerto del Primo Maggio 2025 a Roma: Si Esibiranno anche Achille Lauro, Giorgia e Lucio Corsi.

Come da tradizione anche quest'anno torna il Concerto del Primo