Cosa significa per una donna essere fertile: i cambiamenti che attraversa.
Le donne sono fertili durante un periodo specifico nel loro ciclo mestruale: questo lasso di tempo solitamente ha una durata di circa 28 giorni; è noto come “fase fertile” e si verifica quando l’ovulo viene rilasciato dall’ovaio e passa lungo le tube di Falloppio, fino a trovarsi in attesa di essere fecondato dallo sperma.
Durante questi giorni, diverse donne sperimentano alcuni cambiamenti nel loro corpo e nelle loro emozioni, come per esempio un aumento della libido e un maggiore desiderio sessuale: questi fattori sono dovuti alla presenza di ormoni come l’estrogeno e il progesterone, che entrambi vanno a stimolare il sistema riproduttivo femminile e aumentano il flusso sanguigno verso la zona pelvica.
Inoltre, come accennato, molte donne possono anche notare alcuni cambiamenti a livello fisico durante il loro periodo fertile: ad esempio, il muco cervicale può diventare più chiaro, il che facilita il movimento degli spermatozoi attraverso il collo dell’utero; o ancora, la temperatura basale del corpo può aumentare di circa mezzo grado, fattore che indica che il corpo stesso si sta preparandosi per l’ovulazione.
Non tutte le donne sperimentano questo tipo di cambiamenti durante il periodo di fertilità e alcune in verità nemmeno sono consapevoli di stare attraversando quei giorni del loro ciclo.
La fertilità può anche essere un’esperienza emotivamente complessa per molte donne: alcune percepiscono la pressione sociale e culturale come molto forte e quasi sovrastante, portando a stress e ansia. Inoltre, anche la lotta contro l’infertilità diventa esauriente e può richiedere supporto medico, psicologico e sociale per affrontare la situazione.
Un altro punto che vale la pena ricordare, è che vi sono molte variabili che possono influire sulla fertilità di una donna, tra cui l’età, la salute in generale e la presenza di eventuali patologie.

La fertilità che porta alla gravidanza: cosa fare e cosa non fare con la propria partner
Per le donne che cercano di concepire è fondamentale poter monitorare attentamente il loro ciclo mestruale e identificare i segni della fase fertile, poiché può essere di grande aiuto per aumentare le probabilità di concepimento e anche per poter capire e individuare eventuali problemi di fertilità.
Durante questo periodo può anche essere messa a dura prova la relazione, soprattutto se i partner hanno idee diverse su quando e se concepire. Vi sono infine casi in cui si vivono delle dolorose esperienze di perdita, come aborti spontanei ed è davvero importante che le donne ricevano il sostegno emotivo di cui hanno bisogno.
Quando invece una donna è incinta, vi sono diverse cose che un uomo può fare per aiutarla e supportarla al meglio: per esempio è davvero importante che l’uomo sia presente e disponibile per la sua partner, ascoltando le sue preoccupazioni e sostenendola in ogni fase di questo percorso; un uomo può aiutare in casa svolgendo diversi compiti come preparare i pasti, portando a termine le faccende domestiche; inoltre può anche assistere la sua partner durante gli appuntamenti medici accompagnandola e standole accanto.
Quando la propria partner è in gravidanza, un uomo deve essere particolarmente attento e premuroso nei suoi comportamenti, visto il periodo difficile che la donna attraversa.
Per cui per aiutarla al meglio non trascurate le sue esigenze, sia da un punto di vista fisico sia emotivo, e siate disponibili il più possibile ad aiutarla nei momenti di difficoltà.
Ascoltatevi e confrontatevi a vicenda e, nonostante le difficoltà e le giornate più pesanti, affrontare assieme la quotidianità aiuterà a rendere meno stressanti le fasi di fertilità che una donna attraversa.
Follow Me