La Borsa vive una settimana difficile: crollano Milano, Wall Street e le principali piazze europee.
Scopri tutti i dati aggiornati e cosa sta succedendo secondo Ansa e la Borsa Italiana.
Settimana nera per la Borsa Europee che sta vivendo uno dei momenti più difficili mai riscontrati dal 2022. I mercati finanziari registrano forte perdite, in testa c’è Piazza Affari, Milano. Tra le maggiori perdite Europee troviamo l’indice Stoxx 600 che ha perso il 5%, il minimo più basso registrato da gennaio 2022.
Wall Street crolla e trascina i mercati mondiali
Il crollo è iniziato dagli Stati Uniti, dove la Borsa di New York ha perso quasi il 4% in una sola seduta. L’indice principale ha registrato un calo del 3,98%, mentre il Nasdaq 100, che raccoglie i maggiori titoli tecnologici, ha chiuso a 18.521,47 punti, dopo forti vendite. Questo ribasso ha avuto un effetto domino sui mercati globali, generando incertezza e timori tra gli investitori.
Asia debole, Tokyo in rosso
Anche l’Asia ha risentito del clima negativo. La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta con un calo del 2,75%, fermandosi a 33.780,6 punti. In Cina, i mercati sono rimasti chiusi per la Festa di Ching Ming, ma l’attenzione resta alta anche lì, in attesa della riapertura.
Borse europee in calo, Milano la peggiore
In Europa, tutte le principali Borse hanno chiuso in rosso. Francoforte ha perso lo 0,71%, Londra lo 0,67% e Parigi lo 0,84%. Tuttavia, la peggiore è stata Piazza Affari, con un crollo del 3,7%. Anche Madrid (-3,1%) ha registrato una forte flessione.
Crolla il settore bancario, male BPER
Uno dei settori più penalizzati è stato quello bancario, con un calo medio del 3,05%. Tra i titoli più colpiti, spicca BPER Banca, che ha chiuso con una perdita del 3,92%. Le tensioni geopolitiche e l’incertezza economica globale hanno spaventato gli investitori, che stanno cercando di ridurre i rischi.
Valute: euro in calo, dollaro stabile
Sul mercato dei cambi, il dollaro si è mantenuto stabile rispetto alle principali valute mondiali. L’euro, invece, ha perso terreno, scendendo a 1,0996 sul dollaro americano.
Come possiamo analizzare, questa settimana è stata particolarmente dura per le Borse Europee, sopratutto per Milano. I prossimi giorni saranno decisivi per capire se i mercati riusciranno a recuperare oppure continuerà l’instabilità.