Oggi, 10 aprile 2025, i mercati finanziari stanno registrando stanno subendo un significativo crollo delle borse americane.
Al momento in cui scriviamo questo articolo, con il Dow Jones che sta perdendo oltre 5.7% punti e l’indice S&P 500 che registra al momento in cui scriviamo un calo del 5%, senza contare il Nasdaq che segna un rosso da -7% circa.
Questo avviene nonostante l’annuncio di Donald Trump di una sospensione di 90 giorni sui dazi “reciproci” per la maggior parte dei partner commerciali degli Stati Uniti, esclusa la Cina.
Cosa sta succedendo?
La volatilità dei mercati riflette una combinazione di fattori economici e geopolitici. Sebbene la pausa sui dazi abbia inizialmente generato un rally storico il giorno precedente, con l’S&P 500 che ha guadagnato quasi il 10% in una sola sessione, le preoccupazioni degli investitori sono tornate a dominare.
La decisione di Trump di mantenere ed aumentare i dazi contro la Cina al 125% ha intensificato le tensioni commerciali, alimentando timori di una recessione globale e di un’escalation del conflitto economico tra le due maggiori economie mondiali.
Perché i mercati statunitensi rispondono così?
- Incertezza economica: La sospensione temporanea dei dazi non risolve i problemi strutturali legati alla politica commerciale americana. Gli investitori temono che la pausa sia solo una strategia tattica e che i dazi torneranno a livelli elevati dopo i 90 giorni
- Pressione sulla Cina: L’aumento dei dazi contro Pechino ha generato ritorsioni immediate, con la Cina che ha imposto tariffe dell’84% sui beni statunitensi. Questo scontro diretto sta destabilizzando le prospettive economiche globali
- Segnali di recessione: Gli economisti continuano a prevedere una recessione imminente per gli Stati Uniti, con Goldman Sachs che mantiene una probabilità del 45% di recessione entro l’anno. La volatilità del mercato e l’incertezza politica stanno aggravando queste previsioni.
Il crollo odierno evidenzia quanto sia fragile l’equilibrio dei mercati globali in un contesto di politiche commerciali aggressive e imprevedibili.
Sebbene la sospensione dei dazi abbia offerto un sollievo temporaneo, le tensioni con la Cina e il timore di nuove misure protezionistiche stanno alimentando il nervosismo degli investitori. Nei prossimi giorni, sarà cruciale monitorare gli sviluppi delle trattative commerciali e la risposta delle istituzioni finanziarie globali.
Fonti di redazione:
- https://www.cnbc.com/2025/04/09/stock-market-today-live-updates.html
- https://www.reuters.com/markets/us/futures-fall-after-sharp-rally-trump-tariff-reversal-2025-04-10/