...

Salone del Risparmio 2025: si torna a parlare del valore dell’ educazione finanziaria.

Credits foto Pixabay

In occasione del Salone del Risparmio 2025 si ha avuto modo di porre l’attenzione su un tema delicato come l’educazione finanziaria. Occorre partire da qui per ambire ad una popolazione che investe consapevolmente.

Il risparmio è uno dei fondamenti principali del mondo dell’economia. Risparmiare significa rinunciare a spendere una parte del proprio reddito in vista di spese future. Dunque potrebbe essere definito come una forma di investimento personale. In una società sempre più votata al consumo può risultare difficile mettere da parte ingenti quantità di denaro. Tuttavia sarebbe consigliabile destinare quanto più possibile ai risparmi, rinunciando ad acquisti di beni voluttuari.

Al Salone del Risparmio che si tiene dal 15 al 17 aprile a Milano si ha avuto modo di parlare di finanza personale. Un’occasione per porre l’attenzione sul valore dell’educazione finanziaria.

Salone del Risparmio: il più grande evento finanziario.

Il Salone del Risparmio è una kermesse di grande portata che sottolinea il valore della gestione dei capitali. L’evento è ideato e organizzato da Assogestioni, associazione italiana di risparmio gestito. Tre giorni di conferenze e meeting in cui prendono la parola gli esperti del settore. I professionisti del mercato propongono nuove soluzioni ed idee per comprendere al meglio le dinamiche del mondo degli investimenti.

L’educazione finanziaria protagonista al Salone del Risparmio.

L’educazione finanziaria risulta essere la protagonista del Salone del Risparmio 2025. Difatti nella terza giornata si svolgerà la conferenza plenaria di chiusura intitolata “Nuove e vecchie ricette. L’educazione finanziaria funziona davvero?” Un tema scelto non a caso, ma valutando la propensione degli italiani verso risparmi e investimenti. Da recenti studi è emersa una maggiore attenzione da parte della popolazione alla conoscenza del mercato finanziario per valutare al meglio gli investimenti. Tuttavia questa attitudine deve essere sostenuta da un’adeguata preparazione. Proprio per questo motivo è necessario investire maggiormente sull’educazione finanziaria. La cultura del risparmio deve essere trasmessa fin dai primi anni di vita. Difatti anche i giovani devono acquisire le nozioni fondamentali per compiere scelte responsabili.

L’Educational Corner al Salone del Risparmio.

Per sensibilizzare le nuove generazioni verso il risparmio consapevole, il Salone ha scelto di istituire l’Educational Corner, un’area dedicata all’educazione finanziaria. Nello specifico si tratta dello scambio ed incontro di idee con particolare attenzione agli studenti e agli aspiranti consulenti finanziari, ma anche a tutti coloro che desiderano acquisire maggiori conoscenze in quest’ambito.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti