Ci sono cose che diventano virali perché sono belle. Altre perché sono buone.
E poi ci sono quelle rare eccezioni che riescono ad essere belle, buone e intriganti; il Dubai Chocolate – quello vero, con cioccolato al latte, pistacchi, kadayif e tahini – appartiene a questa terza categoria.
Se non lo conosci, sei nel posto giusto. E se l’hai visto solo su TikTok, ti diciamo com’è davvero, dal punto di vista di chi ama mangiare con la testa prima ancora che con gli occhi.
Quando l’hype supera il gusto: il rischio del dolce virale
Viviamo in un’epoca in cui il cibo è show, e il palato arriva sempre dopo la fotocamera. Il Dubai Chocolate ne è un esempio lampante. Per carità, il sapore c’è, la lavorazione è curata, ma diciamocelo: parte del suo successo è frutto di un’estetica curata fino al millimetro, di riprese rallentate, tagli cinematografici e didascalie come “il dolce più buono che abbia mai assaggiato 🤤”.

Ma poi lo provi. E capisci che non è la rivoluzione che ti avevano venduto. È buono, sì. Ma non memorabile. Un dolce ben fatto, con un’anima mediorientale interessante, ma non quel colpo al cuore che ti aspetti dopo averlo visto migliaia di volte su TikTok o Instagram. È qui che l’hype supera il gusto: quando la narrazione diventa più potente della realtà.
E per chi è abituato a scegliere con criterio, l’effetto è quello di un film con un trailer da Oscar… ed una sceneggiatura da B-movie.
Cos’è il Dubai Chocolate (quello vero, non quello ricoperto d’oro)?
Partiamo dal principio. La ricetta è semplice ma geniale:
- cioccolato al latte di buona qualità
- ripieno di pasta di pistacchi, in alcune versioni mescolata a tahini (la crema di sesamo amata in tutta la cucina araba)
- il tocco magico? Una base o un inserto di kadayif finemente tritato, che dona quella consistenza filante e croccante al tempo stesso
Il risultato? Un cioccolatino che sembra nato da un incontro clandestino tra un baklava e una pralina svizzera.
Sapore, texture, sorpresa: ecco cosa si prova al primo morso ad un tavoletta di Dubai Chocolate
L’abbiamo assaggiato. E no, non è uno di quei dolcetti “da vetrina”…
Il guscio di cioccolato al latte si scioglie in fretta, non troppo dolce, non troppo pesante. Ma è il cuore morbido che fa il vero gioco: la crema di pistacchi ha un gusto pieno, leggermente tostato, quasi burroso. Il tahini aggiunge un retrogusto profondo, un po’ amarognolo, quasi “maschile”, se vogliamo. E il kadayif tritato? È la sorpresa: dona struttura, ti fa pensare subito alla pastiera, alla sfoglia… ma in versione mediorientale.

Una fusione elegante di dolcezza, grassezza e croccantezza, senza mai scadere nel banale.
Un dolce da uomini? Decisamente sì. Ecco perché.
In un mondo dove i dolci sembrano sempre più “per Instagram” che per la bocca, il Dubai Chocolate ha qualcosa di diverso:
✔️ è concreto
✔️ ha radici culturali profonde
✔️ unisce materie prime vere
✔️ ed è soddisfacente, anche per chi è abituato a sapori più decisi
Non è la solita pralina con nocciole e caramello. Qui c’è una storia, un viaggio. Un dolce che non ti implora di farsi fotografare (o almeno, non solo…), ma ti invita ad assaggiarlo, chiudere gli occhi, e lasciarti sorprendere.
Il rituale: come gustarlo al meglio
Consiglio della redazione:
- Tienilo fuori frigo per 10 minuti prima di mangiarlo
- Accompagnalo con un caffè arabo speziato o, per chi ama osare, con un bourbon dal finale morbido
- Non mangiarne due di fila. È un dolce che va rispettato, non divorato
Hype giustificato, ma solo se cerchi sapori nuovi…
Il Dubai Chocolate non è un dolce per tutti i giorni. Ma è un’esperienza. È tradizione reinterpretata, è artigianato gastronomico, è un morso di cultura araba racchiusa in una pralina.
Vale l’hype? Sì. Ma solo se sai cosa stai cercando.
Se cerchi un’esplosione di zucchero e glitter, passa oltre.
Se vuoi un dolce che parla una lingua diversa, assaggialo.
✍️ Per Noi di MondoUomo.it, una tavoletta di Dubai Chocolate è:
✅ da provare almeno una volta
✅ ottimo da servire come chiusura di una cena elegante
✅ perfetto per stupire con sobrietà.
3 commenti
Leggi la nostra recensione: https://www.mondouomo.it/food-wine-drink/dubai-chocolate-quando-lhype-supera-forse-il-gusto/?fsp_sid=19858
🐆🍂
Du palle!!!