...

Panettoni artigianali, gourmet e da supermercato: la selezione di MondoUomo.it dei migliori per Natale 2024.

panettone
Credits: Canva

Per l’uomo moderno che desidera celebrare il Natale con gusto, stile e un tocco di tradizione, non può rinunciare al panettone!

Ecco una guida ai panettoni imperdibili, dai grandi artigiani agli chef stellati, fino alle opzioni di qualità del supermercato.

Con il Natale alle porte, è tempo di scegliere uno dei dolci tipici del momento: il panettone. Ogni anno la tradizione incontra l’innovazione, dando vita a dei veri e propri capolavori di gusto. Da quelli artigianali, agli chef stellati che creano combinazioni gourmet, a quelli dei supermercati sempre più in fascia premium, offrono una vasta scelta. Dai grandi maestri come Cannavacciuolo, Ernst Knam, Iginio Massari fino alle collaborazioni come quella di Barbieri per Motta, ai marchi industriali, oggi c’è n’è uno per tutti i gusti e per tutti i budget. Scegliere quale sia il migliore è diventata quasi una vera e propria missione. Ecco perché la nostra Redazione ha selezionato alcuni dei migliori in circolazione.

panettone
Credits: Eurospin

La storia del Panettone: da dove nasce.

La nascita di questo dolce tipico delle feste natalizie, ha una lunga tradizione alle spalle che intreccia cultura e storia. Il panettone ha origini a Milano, attorno al XV secolo. Si narra che questo dolce nasce per un colpo di genio, o forse fortuna, di un giovane chiamato Toni, aiuto cuoco della corte di Ludovico il Moro. Durante il banchetto di Natale, il cuoco di corte mandò tutto in fumo – letteralmente – bruciando il dolce che doveva essere servito quella sera. Per cercare di rimediare alla situazione, Toni improvviso con gli ingredienti che aveva a disposizione: farina, burro, uova, zucchero, uvetta e un po’ di lievito madre. Il risultato? Un pane dolce e soffice che conquistò tutti i commensali e, da quel momento, prese il nome di “pan de Toni”. Da quel momento in poi, il panettone si è evoluto nei secoli, divenendo un simbolo irrinunciabile della tradizione italiana natalizia. Nonostante il tempo e le evoluzione, la sua caratteristica principale è rimasta: ovvero la lavorazione col lievito madre, lievitazione lunga, e qualche piccolo segreto che rende questo dessert soffice e dal gusto inconfondibile. Se prima, il panettone era riversato alle tavole degli aristocratici, è passato ad essere un dolce popolare, fino a divenire icona internazionale. Che si tratti della ricetta classica o di interpretazioni gourmet, ogni fetta racconta una storia fatta di passione, innovazione e tradizione.

2 Comments Lascia un commento

  1. @follower gourmet, artigianale o del supermercato? Quale panettone avete comprato per questo #natale2024 ?!?

  2. Il panettone non ha origini nel XV secolo,basta questa introduzione per togliere ogni valore a questo articolo.

Comments are closed.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Tra i dettagli che distinguono un look curato da uno improvvisato, i bottoni della giacca occupano un posto speciale; saperli gestire nel modo corretto è una regola semplice, ma fondamentale, che influisce sulla linea della giacca e sulla percezione di chi la indossa.

Come vestirsi ad una cerimonia? I nostri Consigli di Stile con Vincenzo Di Luca.

Nel nuovo episodio delle pillole di stile, in collaborazione con
Gli Alimenti Amici del Cuore: Le Migliori Scelte a Basso Contenuto di Sodio

Alimentazione Povera di Sodio per Uomini Ipertesi: Una Guida Essenziale.

Adottare una dieta povera di sodio non significa rinunciare al