Panettoni artigianali: Capolavori di tradizione.
Adesso, che abbiamo scoperto le origini di questo dolce, diamo uno sguardo alle proposte artigianali, che ogni anno ci ricordano quanto la tradizione sia importante e non debba mai essere dimenticata. I migliori pasticceri e lievitisti si sfidano per creare lievitati perfetti, soffici, profumati e con ingredienti di primissima qualità.
Andrea Tortora – AT Pâtissier: Tortora è un maestro assoluto, e il suo panettone è un connubio di tradizione e innovazione. Con un impasto soffice, frutta secca selezionata e lievitazione naturale, è tra i più apprezzati dagli intenditori.
Luigi Biasetto – Pasticceria Biasetto: Questo lievitista pluripremiato offre una versione ricca di aromi e dal sapore equilibrato. Ogni fetta è un’esplosione di morbidezza.
Iginio Massari – Alta Pasticceria: Il panettone firmato Massari è un vero capolavoro. Realizzato con una lavorazione complessa di 65 ore che include quattro lievitazioni e due impasti. La sua alveolatura perfetta accoglie arancia candita calabrese e uvetta Sei Corone, esaltando i profumi di burro e vaniglia. La glassa, arricchita da mandorle, cacao e granella di zucchero, dona croccantezza e dolcezza.

@follower gourmet, artigianale o del supermercato? Quale panettone avete comprato per questo #natale2024 ?!?
Il panettone non ha origini nel XV secolo,basta questa introduzione per togliere ogni valore a questo articolo.