Vintage o futuristica, trendy o classica: la camicia in chambray è un must-have per ogni guardaroba maschile.
Dal look casual a quello raffinato, le camicie in chambray sono diventate un vero capo iconico per l’uomo moderno. Indossate anche da tantissime celebrità, è uno dei must che, nonostante il passare del tempo non perde mai il suo fascino. Forse, avrai già sentito parlare di questo tessuto, simile al denim ma molto più leggero e versatile perfetto per rendere unici i tuoi outfit, dallo smart casual a quelli più raffinati. Con la guida di MondoUomo.it scoprirai quali sono le migliori.
Il fascino delle camicie in chambray per l’uomo moderno.
Come molto spesso accade, molti capi vintage tornano alla ribalta, grazie alle reinterpretazioni dei brand, confermandosi come articoli indispensabili per arricchire e dare carattere al proprio stile. Questo è proprio il caso della camicia in chambray, che risponde perfettamente a questo tipo di esigenze. Fresca in estate e confortevole in primavera, è un capo che può essere indossato in mille modi diversi. E poi, diciamocelo, chi non apprezza quel sapore un po’ retrò, un po’ nostalgico, ma che sa di futuro allo stesso tempo.
Versatilità: dal casual allo chic.
Il bello di questo capo sta nella sua versatilità. Puoi indossarla rendendola super casual, magari con un paio di jeans, total denim, con un maglioncino a girocollo, o puoi optare per un look più formale, abbinandola a pantaloni sartoriali e un blazer leggero. Il segreto sta tutto nella scelta del taglio e nei dettagli. Le camicie slim fit, ad esempio, sono perfette per chi cerca un look pulito e moderno. Sono adatte sia per un contesto lavorativo che per un aperitivo con gli amici. Se invece preferisci qualcosa di più comodo, i tagli regular fit offrono quella vestibilità più morbida, oppure oversize, da portare sbottonata con una t-shirt neutra. E ricorda, lo chambray non è solo azzurro: esistono varianti in grigio, blu, beige e persino verde, per chi vuole osare un po’ di più.
Stile e praticità in un unico capo.
La differenza sostanziale tra denim e chambray è che quest’ultimo è meno rigido e più fresco, solitamente di cotone, ideale da indossare nelle stagioni calde. Leggero e traspirante, risulta una vera e propria carezza sulla pelle. Dunque, risulta un capo indispensabile da mettere in valigia per una vacanza o per una giornata all’aperto, in cui si vuole comunque mantenere un certo stile. Un’ulteriore punto a favore è che ad ogni lavaggio, non perde la sua forma originale.
Come abbinare le camicie in chambray: l’outfit ad hoc per ogni occasione.
Come abbiamo detto, in base al taglio e allo stile che si vuole assumere, il look cambia completamente. Fortunatamente, la camicia in chambray si sposa quasi con tutto, potendo creare tantissime combinazioni molto interessanti che si adattano perfettamente a vari contesti.
- Look Chic ed Elegante: Per chi vuole un look raffinato ma con un tocco casual, la camicia chambray può essere indossata sotto un abito classico. Opta per una colorazione azzurra con un completo grigio antracite o blu scuro. Aggiungi una cravatta sottile in seta, preferibilmente a tinta unita o con una texture leggera per dare contrasto al tessuto della camicia.
- Look Business Casual: La camicia chambray è perfetta per un look da ufficio, soprattutto in un ambiente lavorativo che non richiede un abbigliamento troppo formale. Indossala in grigio chiaro con un paio di pantaloni chino color sabbia o beige. Completa il look con una giacca color navy o blu petrolio, che mantiene la formalità senza sembrare troppo rigido.
- Look Trendy: Nel tempo libero, si presta benissimo per creare un look più easy e alla moda. Opta per un colore chiaro e tienila aperta sopra una t-shirt bianca con scollo a V. Abbina il tutto a dei jeans slim fit o jogger neri, creando un contrasto tra il denim leggero della camicia e il nero più intenso dei pantaloni.
E non dimentichiamo gli accessori: una cintura in pelle, un classico e un paio di occhiali da sole possono davvero completare il look e dargli quel tocco in più.