Incastonato tra le maestose Dolomiti di Brenta, il lago di Molveno si conferma ancora una volta come una delle destinazioni più affascinanti d’Italia per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta. Premiato per ben nove volte come “Miglior Lago d’Italia” da Legambiente e Touring Club Italiano, questo specchio d’acqua cristallino non è solo un piacere per gli occhi, ma anche un vero paradiso per gli appassionati di sport outdoor.
Un gioiello naturale tra le Dolomiti
Le acque limpide del lago di Molveno, insignite delle prestigiose Cinque Vele, riflettono le imponenti cime del Brenta creando un panorama mozzafiato che attira visitatori da ogni parte d’Europa. Questo piccolo angolo di paradiso offre il perfetto equilibrio tra avventura e relax: si può esplorare il perimetro del lago attraverso l’iconico sentiero “girolago” di 11 chilometri, rilassarsi sulla curatissima spiaggia dal prato all’inglese o divertirsi nel lido attrezzato con piscine, canoe, pedalò e SUP.
La stagione 2025: un calendario ricco di eventi sportivi
Da maggio a settembre 2025, Molveno diventa il punto di riferimento per gli appassionati di sport outdoor con un calendario fitto di appuntamenti imperdibili:
X-WARRIOR (17-18 maggio)
Il primo grande evento della stagione è dedicato agli amanti dell’obstacle course racing. Tra lago e boschi, gli atleti si sfideranno su percorsi tecnicamente impegnativi con numerosi ostacoli come le Floating Islands e il Tarzan Swing. I partecipanti potranno scegliere tra tre diversi percorsi: LITE (6,7 km con 26 ostacoli), FULL (15,2 km con 42 ostacoli) e TITAN, la combinazione dei due precedenti.
Nuovo pontile per la vela (25 maggio)
Un’importante tappa nell’evoluzione dell’offerta turistica e sportiva del territorio sarà l’inaugurazione del nuovo pontile della Velica Molveno ASD, che diventerà punto di riferimento per gli appassionati di vela e offrirà un nuovo approdo per le imbarcazioni.
Vela Day (31 maggio – 1 giugno)
Dopo l’inaugurazione del pontile, il lago ospiterà una due giorni dedicata alla scoperta del mondo della vela. In collaborazione con la Federazione Italiana Vela, l’evento permetterà a bambini, ragazzi e famiglie di avvicinarsi a questo sport attraverso brevi uscite dimostrative e attività ludiche.
Family Bike Derby (19-21 giugno)
Un fine settimana dedicato alle famiglie appassionate di mountain bike, con un programma ricco di attività: sessioni sul pump-track, tour guidati sui flowtrail più iconici della zona e la gara-orientamento “Family Derby” con checkpoint, quiz e premi finali.
BIKE Women Camp (10-13 luglio)
Quattro giorni interamente dedicati al mondo della mountain bike al femminile, con un’area espositiva sulla spiaggia dove sarà possibile testare nuovi modelli e partecipare a workshop tecnici. Non mancheranno tour guidati sui migliori trail della Dolomiti Paganella Bike Area in compagnia di rider professioniste come Karen Eller.
Campionato Nazionale Moth (12-14 settembre)
Per il quinto anno consecutivo, il lago ospiterà uno degli appuntamenti più attesi del calendario velico italiano. Le futuristiche imbarcazioni della classe Moth, capaci di “volare” sull’acqua grazie ai foil, offriranno uno spettacolo di alto livello tecnico visibile dalla spiaggia.
XTERRA World Championship (25-28 settembre)
Il gran finale della stagione sarà la massima competizione mondiale di off-road triathlon, che dopo due edizioni da record conferma Molveno come palcoscenico d’eccellenza. Più di 1.000 atleti provenienti da oltre 55 Paesi si sfideranno nel nuoto nelle acque del lago, mountain bike sui tracciati alpini e trail run tra i sentieri. L’edizione 2025 segnerà anche il debutto del Campionato del Mondo XTERRA Youth.
Un’esperienza completa tra sport e natura
Il lago di Molveno non è solo sport: è anche relax e benessere. Tra un’attività e l’altra, i visitatori potranno concedersi momenti di puro piacere nelle spa del territorio o assaporare i prodotti tipici nei rifugi in quota. La zona offre inoltre 400 km di percorsi bike, innumerevoli sentieri per gli amanti del trekking, 40 parchi giochi e sentieri tematici immersi nella natura.
Con il suo impegno verso la sostenibilità e l’attenzione alla comunità locale, Visit Paganella (la prima Azienda per il Turismo in Italia a diventare Società benefit) promuove un modello di turismo consapevole che rispetta e valorizza il territorio, rendendo il lago di Molveno una destinazione ideale per chi cerca un’esperienza autentica e coinvolgente a contatto con la natura.
Per chi è alla ricerca di una vacanza attiva in un ambiente naturale di straordinaria bellezza, il lago di Molveno si conferma come una delle destinazioni più complete e affascinanti d’Italia, capace di soddisfare le esigenze degli sportivi più esigenti e delle famiglie in cerca di relax e divertimento.