L’Italia, con la sua straordinaria varietà di paesaggi e ambienti naturali, offre innumerevoli opportunità per trascorrere giornate all’aria aperta in compagnia di amici e famiglia.
Le aree picnic, disseminate in ogni regione d’Italia, rappresentano il luogo ideale per gustare un pasto all’aperto in un contesto di bellezza e tranquillità.
Che si tratti delle Alpi innevate del Nord, delle colline e dei borghi medievali del Centro, o delle spiagge e dei vulcani del Sud, ogni angolo del Paese custodisce veri e propri tesori naturali, spesso poco conosciuti ai più. Queste aree picnic, sapientemente attrezzate e inserite in contesti paesaggistici di grande fascino, rappresentano un invito irresistibile a riscoprire le meraviglie del nostro territorio.
Dalle Dolomiti alle Cinque Terre, passando per l’Appennino e le Isole, questo articolo vi guiderà alla scoperta delle migliori aree picnic d’Italia, una per regione, per offrirvi spunti e suggerimenti per organizzare indimenticabili gite fuori porta all’insegna del relax, del buon cibo e della bellezza.
Lasciatevi ispirare da questi angoli di paradiso e preparatevi a vivere esperienze uniche, immersi nella natura e nella cultura del Belpaese. Buon picnic a tutti!
Le Migliori Aree picnic in Italia: Una Selezione Regionale.
Abruzzo: Area picnic di Fonte Romana, Roccaraso.
L’area picnic di Fonte Romana, situata a Roccaraso in provincia de L’Aquila, offre un’oasi di relax immersa nella natura incontaminata dell’Appennino abruzzese. Attrezzata con tavoli e panche in legno, barbecue e servizi igienici, è l’ideale per una gita fuori porta in famiglia o con gli amici.
Basilicata: Area picnic di Monticchio Laghi, Rionero in Vulture.
I Laghi di Monticchio, in provincia di Potenza, ospitano un’incantevole area picnic attrezzata. Circondata da un paesaggio vulcanico unico, con il Lago Grande e il Lago Piccolo, offre la possibilità di trascorrere una giornata all’aria aperta tra passeggiate, pic-nic e relax.
Calabria: Area picnic di Fiumara d’Arte, Cassari di Brancaleone.
Immersa nella suggestiva cornice della Fiumara d’Arte, l’area picnic di Cassari di Brancaleone in provincia di Reggio Calabria si distingue per la presenza di opere d’arte contemporanea. Tavoli e panche in pietra si fondono armoniosamente con il paesaggio naturale, creando un’atmosfera unica per un pic-nic all’insegna dell’arte e della natura.
Campania: Area picnic di Castel Sant’Angelo, Castelvenere.
Nella provincia di Benevento, l’area picnic di Castel Sant’Angelo a Castelvenere offre una vista mozzafiato sulle colline del Sannio. Attrezzata con tavoli e panche in pietra, barbecue e servizi igienici, è il luogo ideale per gustare prodotti tipici locali in un contesto paesaggistico di grande fascino.