In prossimità della stagione estiva, le camicie in lino da uomo torneranno in auge. Ecco il motivo per cui sono così gettonate.
Con l’aumento delle temperature, torneranno in voga le camicie in lino da uomo. I motivi per cui questi capi d’abbigliamento sono così gettonati non sono solamente di natura estetica, ma anche e soprattutto di natura tecnica.
Infatti, grazie al loro tessuto leggero e di qualità, possono rendere molto più sopportabile il caldo afoso tipico di ogni estate. Rimanendo al fresco senza rinunciare all’eleganza, cosa che contraddistingue ogni persona anche al fronte delle stagioni più avverse.
Considerando quanto sia difficile vestirsi in maniera elegante d’estate, non si può non considerare la camicia in lino come il miglior accessorio per l’estate. Per la sua freschezza ma anche per via del suo stile, particolare ma non troppo ricercato. Dote sempre più rara da trovare nei capi che vanno di moda ultimamente.
Camicie in lino da uomo: perché sono così famose?
Quando si parla di camicie in lino da uomo, non si può fare a meno di notare come la fama le preceda. Questo capo d’abbigliamento è infatti un vero e proprio must have di ogni estate, per evitare di soffrire le alte temperature e, al tempo stesso, non rinunciare ad un vestiario elegante, ma comodo allo stesso tempo.
La caratteristica più apprezzata di queste camicie è senza dubbio il materiale da cui sono prevalentemente composte, ovvero il lino. Si tratta infatti di uno dei tessuti più resistenti che ci siano in circolazione, grazie alla cellulosa che contribuisce a irrobustire le fibre del tessuto.
Grazie al filo che costituisce la parte trasversale del capo, la camicia risulterà larga e traspirante, facendo in modo che chi la indossa non patisca in alcun modo il caldo delle alte temperature estive. Si deve ovviamente scendere ad un compromesso per quanto riguarda la loro visibilità, ma un set di camicie in lino è fortemente raccomandato.
Non solo per via dell’avvento di stagioni estive sempre meno sopportabili, ma anche per mantenere uno stile elegante e variegato allo stesso tempo. Cosa che altri capi composti da altri materiali non sono in grado di garantire. Una volta compresa l’importanza di queste camicie, è giunto il momento di conoscere la loro storia.
Camicie in lino: storia e prime comparse.
Facendo riferimento ai cenni storici delle camicie in lino, si può ipotizzare che il loro avvento sia di ispirazione greco-romana, nel periodo storico in cui le tuniche utilizzate presentavano dei connotati fortemente simili. La camicia vera e propria è invece comparsa in epoca medievale, raggiungendo il suo picco massimo di notorietà verso il 1700, ampiamente dopo la fine del Medioevo dunque.
I primi indumenti in lino sono comparsi poco dopo il periodo citato, ed essendo filato a mano era un tessuto di destinazione d’uso nobile. Arrivando ai giorni nostri, più precisamente intorno agli inizi dei primi anni ’90, le camicie in lino sono diventate un vero e proprio fenomeno virale.
Accattivanti, comode sia da indossare che da mantenere e soprattutto fresche. Anche al fronte delle temperature più alte in assoluto, erano ugualmente in grado di dare quel tocco di freschezza che nessun altro capo poteva garantire. Ad oggi il lino è un formato molto più accessibile, seppur con le dovute eccezioni.
Vista la sua nascita tipicamente nobiliare, arrivati a questo punto viene lecito chiedersi: la camicia in lino è un capo elegante, oppure no?
La camicia in lino è elegante?
Come per tante altre questioni, anche in questo caso la verità sta nel mezzo. Molte persone non considerano il lino un tessuto che si presta all’eleganza, per la sua conformazione così come per la vestibilità che i capi così realizzati presentano.
Tuttavia, c’è anche chi sostiene il contrario. Soprattutto nell’ultimo periodo, l’eleganza è diventata sempre meno canonica. Capi d’abbigliamento che fino a poco tempo fa sono sempre stati considerati casual, ad oggi hanno acquisito una nuova linfa vitale.
Tutto dipende da come queste camicie vengono abbinate. A seconda della combinazione scelta, si potrà dire di aver scelto un compromesso elegante. Viceversa, si potrà optare tranquillamente per un outfit casual. In base alle proprie preferenze, la priorità dovrà essere senza ombra di dubbio l’abbinamento corretto.
Ma come si fa a trovare il mix vincente? Nel prossimo paragrafo cercheremo di scoprirlo insieme, spiegando ogni step nei minimi dettagli. A prescindere da quale sia il proprio intento, se elegante o casual, la cosa più importante è che ciò che si indossa sia abbinato correttamente. Farlo non è sempre facile, ma grazie al lino si possono trovare tanti compromessi molto interessanti.
Camicie in lino da uomo: ecco come abbinarle correttamente.
Un’altra caratteristica molto apprezzata riguardante le camicie in lino da uomo, consiste nella loro facilità di utilizzo. Possono infatti essere abbinate senza troppe difficoltà, essendo facili da indossare e al tempo stesso di fantasia variegata.
Prendendo come esempio il bianco, uno dei colori più in voga quando si parla di lino, un jeans lungo e una camicia in lino di questo colore possono essere un ottimo mix. O in alternativa, se si vuole passare dal casual ad un taglio un po’ più elegante, si può optare per un panciotto estivo abbinato al colore del pantalone.
Se invece si vuole puntare sulle scarpe, allora tutto diviene ancora più facile. Basti pensare all’esistenza di modelli di scarpe come i mocassini, che sono in grado di dare un’impronta di eleganza seppur mantengano un design tipicamente casual. Inoltre, è proprio il modello citato, quello ideale per le stagioni estive.
Gli abbinamenti che si possono fare con la camicia in lino sono molteplici. Come al solito, tutto dipende dai gusti che si hanno in materia. Se si predilige il casual si avrà ovviamente una scelta maggiore, ma se si vuole mantenere un tocco di eleganza in qualunque situazione non si rimarrà comunque delusi.
A prescindere dal contesto, i principali vantaggi del lino non verranno meno. Ci si potrà infatti proteggere dall’eccessivo calore in qualunque situazione, che si tratti di un’uscita informale con gli amici o di una cena fuori con la propria dolce metà.