Quali sono gli esercizi che compongono un allenamento in spiaggia degno di questo nome? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Un allenamento in spiaggia come si deve, per essere ritenuto efficace deve attraversare alcuni step di fondamentale importanza. Allenarsi in virtù dell’estate o durante l’estate stessa non è importante solamente per superare la prova costume, ma anche per mantenersi in forma in un periodo dove non è facile farlo.
Il caldo e le belle giornate di sole potrebbero fare desistere numerose persone, le quali legittimamente potrebbero preferire il relax del mare, rispetto alla solita routine di allenamento. Ma cosa succederebbe, se entrambi gli aspetti venissero combinati? Ecco i migliori esercizi da provare durante la bella stagione.
Quali esercizi fare al mare?
Tendenzialmente, a meno che non ci siano delle aree che rendono possibile ciò, allenarsi in spiaggia implica che si debbano svolgere per forza esercizi a corpo libero. Ci si può ovviamente portare qualche attrezzo comodo da trasportare, ma tenendo conto il fatto di non avere dei pesi con sé si avrà una scelta molto ampia.
Credit: Pixabay
Coloro che hanno l’obiettivo di fare cardio, potrebbero optare per una leggera corsa in riva al mare, chiaramente senza scarpe. Questo permetterà non solo un migliore controllo dell’equilibrio e la regolarità del proprio battito cardiaco, ma abituerà anche il nostro corpo alle situazioni di terreno più instabili.
Muoversi sulla sabbia rende tutto molto più faticoso, e questa sarà un’ottima cosa per il condizionamento del nostro corpo. Ma se ciò non dovesse bastare, allora ad una corsa leggera si potranno alternare anche degli scatti. Così che il nostro fiato venga sempre sollecitato, ma chiaramente senza esagerare.
Sdoganata la questione corsa, cosa che per molti specialmente in estate rappresenta un vero e proprio tabù, si può finalmente passare alla lista di esercizi veri e propri.
Esercizi tonici in acqua.
Allenarsi in spiaggia significa poter sfruttare una vera e propria piscina naturale di dimensioni praticamente sconfinate. Questo permetterà di sfruttare l’acqua per fare esercizi mirati alla tonificazione del proprio corpo, così che si possa mantenere (oppure ottenere) una struttura solida e formosa.
Per allenare soprattutto gli addominali, non si dovrà fare altro che arrivare fino a dove l’acqua sarà al livello del proprio petto. Dopo aver fatto ciò, si dovranno portare le proprie ginocchia al petto, per poi distendere le gambe. E così via, fino a che il numero di serie prestabilite non sarà stato raggiunto.
Dieci minuti totali di esercizio possono essere più che sufficienti, con un minuto di pausa tra una serie e l’altra per recuperare le energie perse. Banalmente si possono anche varie delle piccole simulazioni di vasca, sfruttando così tutti i benefici fisici che il nuoto è in grado di dare.
L’esercizio descritto poco sopra non sarà un toccasana solamente per i propri addominali, bensì anche per le gambe. Rimanendo sempre immersi nell’acqua, esiste un altro esercizio che può essere svolto. Si tratta della pedalata sul posto, che consente nel tenersi in equilibrio senza che i propri piedi tocchino terra.
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright
AdBlocker Rilevato
AdBlocker Rilevato
Il nostro magazine online offre contenuti gratuiti (e sempre li offrirà), senza abbonamento, grazie alla pubblicazione di pubblicità da parte dei nostri ad partner.
Disabilitare il blocco della pubblicità ci aiuta nella raccolta pubblicitaria e quindi nel sostenere la Redazione ed i Copywriter.
Rimuovi l'AdBlocker per continuare la navigazione, grazie.
La Redazione