4 Settembre 2025

Giorgio Armani: lo Stilista che ha cucito storie ai Divi di Hollywood.

fonte: style.corriere.it

Giorgio Armani, scomparso oggi 4 settembre 2025 all’età di 91 anni, non è stato solo un maestro della moda, ma un vero e proprio narratore di storie attraverso i suoi abiti che hanno vestito i protagonisti del grande schermo per oltre quattro decenni.

Con più di 200 film al suo attivo come costumista, Armani ha saputo trasformare la stoffa in personaggi, regalando con i suoi capi un tocco di eleganza e profondità ai divi di Hollywood e ai loro ruoli iconici.

Il debutto cinematografico di Armani nei costumi arrivò nel 1980 con il film “American Gigolò”, dove Richard Gere indossò più di 120 outfit firmati dallo stilista.

Quell’immagine di stile maschile raffinato e rivoluzionario ha plasmato l’immaginario degli anni Ottanta e ha fatto di Armani un punto di riferimento imprescindibile nel mondo della moda e del cinema.

Da allora, Armani ha vestito stelle come George Clooney, Cate Blanchett, Michael Keaton e molte altre celebrità di Hollywood, calandosi in una varietà di generi che spazia dalla fantascienza al thriller, dalla mafia al western.

I suoi smoking e giacche hanno percorso red carpet internazionali e sono stati protagonisti di pellicole come “Strade di fuoco”, “Batman”, “Gli intoccabili”, “Guardia del corpo”, “Pulp Fiction”, “Minority Report” e “The Wolf of Wall Street”, solo per citarne alcune.

Il suo stile pulito, essenziale e sofisticato, è diventato sinonimo di eleganza italiana nel mondo, portando il “tocco italiano” all’interno di Hollywood e influenzando tendenze globali. Armani non solo ha vestito personaggi, ma ha cucito intorno a loro storie di stile, personalità e fascino, rendendo ogni abito un elemento chiave nella narrazione cinematografica.

Amato e scelto da star di fama mondiale, Giorgio Armani ha saputo coniugare la sua creatività con un’intelligenza artistica che ha lasciato un’impronta indelebile sia nel mondo della moda che in quello del cinema, facendosi portavoce di un’eleganza senza tempo che ha fatto sognare milioni di persone.

La sua opera scenografica fatta di tessuti, tagli e dettagli, è stata una vera e propria scrittura visiva, un racconto di stile che ha fatto di lui non solo uno stilista, ma un poeta della moda nel cinema.

In questo modo, Giorgio Armani ha veramente cucito storie ai divi di Hollywood, regalando loro un abito che è anche una storia, un’emozione, un simbolo di eleganza immortale.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Giorgio Armani: un impero economico ed il simbolo del Made in Italy.

Giorgio Armani, scomparso oggi 4 settembre 2025 all'età di 91
È morto oggi, 4 settembre 2025, Giorgio Armani, l'iconico stilista e imprenditore italiano, simbolo di raffinatezza e grandezza del Made in Italy nel mondo.

Armani Privé: la mostra sui vent’anni del noto marchio arriva a Milano.

Lo spirito visionario di Giorgio Armani lo ha spinto a