Una Limited Edition di Cinque Iconici Oggetti Italiani Rivive nei Locali Rinnovati del Flagship di Via Montenapoleone a Milano
Gucci, il celebre marchio di moda italiano, annuncia con orgoglio il suo ultimo progetto Design Ancora, un omaggio alla ricca storia del design italiano e al legame indelebile con la capitale lombarda.
In occasione della settimana del Salone del Mobile, la maison svelerà una limited edition di cinque oggetti di anni passati, simboli di italianità e milanesità, presso il rinnovato flagship store di via Montenapoleone.
L’iniziativa, concepita per celebrare l’incontro tra contemporaneità e iconicità, offrirà ai visitatori l’opportunità unica di immergersi nell’eccellenza del design italiano attraverso l’occhio esperto del creative director Sabato De Sarno.
I cinque oggetti, accuratamente selezionati per rappresentare il patrimonio culturale e creativo del Bel Paese, saranno esposti negli spazi appositamente progettati in collaborazione con l’architetto Guillermo Santomà.
Il rapporto speciale tra Gucci e Milano, che risale al 1951 con l’apertura della prima boutique nel cuore della città, continua a prosperare attraverso iniziative come “Design Ancora.
Questo progetto, nato sotto l’egida del rinomato creative director Sabato De Sarno, segna un capitolo significativo nella storia della maison, che si impegna a celebrare l’arte, la moda e la cultura italiana in tutte le sue sfumature.
Inoltre, per coloro che desiderano portare a casa un pezzo di questa straordinaria esperienza, i cinque oggetti saranno disponibili per l’acquisto sul sito web ufficiale di Gucci, consentendo agli appassionati di moda di tutto il mondo di accedere a questa collezione esclusiva.
Parallelamente alla presentazione di “Design Ancora”, Gucci continua a esplorare le molteplici sfaccettature creative di Milano attraverso il secondo capitolo di “Gucci Prospettive”, un progetto editoriale curato da Paola Antonelli che esplora l’anima vibrante e stratificata della città attraverso arte, fotografia, pittura e poesia.
“Design Ancora” si preannuncia come un’esperienza imperdibile per gli amanti del design e della moda, un tributo tangibile alla ricchezza culturale e al patrimonio artistico dell’Italia che continua a ispirare e affascinare il mondo intero.