Milano Unica 40: la Fiera del Tessile e degli accessori di alta gamma compie 20 anni e celebra la sua 40°edizione.

Fonte: Wikipedia.org - Photo by Steffen Schmitz https://it.m.wikipedia.org/wiki/File:Milano,_Duomo_with_Milan_Cathedral_and_Galleria_Vittorio_Emanuele_II,_2016.jpg

Milano Unica: una storia di eccellenza.

Milano Unica nasce nel 2005, esattamente vent’anni fa, come risultato della fusione di ben cinque diverse manifestazioni che fino a quel momento avevano contribuito a far conoscere l’industria tessile italiana ed europea in tutto il mondo.

Le cinque manifestazioni da cui ha preso vita Milano Unica erano Ideabiella, Ideacomo, Moda In, Shirt Avenue e Pratotrade. Ad oggi, restano in vita le identità di Ideabiella, Moda In e Shirt Avenue, che compongono infatti i tre Saloni del percorso di Milano Unica.

Bobine di lana – Fonte: pxhere.com

Ideabiella: vero e proprio punto di riferimento nazionale ed internazionale per la sartoria d’alta moda maschile grazie alla vasta gamma di tessuti pregiati presentati, quest’area sta di recente rivolgendo le sue attenzioni anche al mondo della moda femminile.

Moda In: divisa a sua volta in due sezioni (Fabrics e Accesories) l’area denominata Moda In va oltre il tessile e presenta anche una selezione di accessori per l’abbigliamento di aziende italiane ed europee, per un tocco di stile e di creatività in più.

Shirt Avenue: in quest’area gli espositori presentano le proprie selezioni di tessuti per la camiceria, tanto maschile quanto femminile. Qualità e stile per una gamma di soluzioni che partono dalle classiche intramontabili e giungono a quelle più contemporanee.

Creatasi quindi come fusione ed evoluzione di fiere precedenti, Milano Unica nasce con il preciso obiettivo di radunare sotto un unico cielo i migliori produttori di tessuti ed accessori, per mostrare ed esportare nel mondo in primis la qualità Made in Italy, ospitando al contempo alcune grandi realtà estere.

Non solo un punto di incontro commerciale, quindi, ma un vero e proprio hub per il settore tessile con lo scopo di supportare la crescita del settore, migliorare la ricerca, l’innovazione e, soprattutto negli ultimi anni, sottolineare l’importanza di scelte sempre più sostenibili.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Giorgio Armani: un impero economico ed il simbolo del Made in Italy.

Giorgio Armani, scomparso oggi 4 settembre 2025 all'età di 91

L’Artigianato Italiano in Crisi: Una Sfida per il Business del Futuro.

L'Italia sta perdendo uno dei suoi asset strategici più preziosi: