...

Moda e tecnologia si incontrano: Ask Ralph, il personal stylist AI di Ralph Lauren per l’uomo contemporaneo.

Moda e tecnologia si incontrano: Ask Ralph, il personal stylist AI per l’uomo contemporaneo

Ralph Lauren ha lanciato Ask Ralph, un assistente virtuale AI conversazionale sviluppato in collaborazione con Microsoft e integrato nell’app ufficiale del brand negli Stati Uniti, disponibile su dispositivi iOS e Android.

Questo strumento innovativo consente agli utenti di ricevere consigli personalizzati su outfit e abbinamenti, partendo da semplici domande formulati in linguaggio naturale, come “Che cosa posso indossare per una cena elegante?” o “Come abbinare questo blazer blu?”. Ask Ralph utilizza la tecnologia di Microsoft Azure OpenAI, combinando intelligenza artificiale avanzata e natural language processing per interpretare contesti aperti e fornire suggerimenti di stile coerenti con l’estetica Ralph Lauren.

L’assistente AI è stato addestrato esclusivamente con immagini e contenuti del marchio Ralph Lauren per garantire coerenza stilistica e autenticità, evitando contaminazioni esterne

I risultati vengono mostrati in caroselli swipeabili con look completi e abbinamenti basati sull’inventario reale disponibile nella collezione Polo Ralph Lauren uomo e donna, permettendo così una facile transizione dall’ispirazione all’acquisto. L’esperienza mira a replicare quella di uno stylist in negozio, con la possibilità anche di fare domande di chiarimento per affinare i suggerimenti in base ai gusti personali.

Moda e tecnologia si incontrano: Ask Ralph, il personal stylist AI per l’uomo contemporaneo

Questa iniziativa segna un importante passo avanti nel connubio tra moda e tecnologia, riflettendo la volontà di Ralph Lauren di innovare la customer experience mantenendo al centro l’identità del brand e l’esperienza d’acquisto personalizzata.

David Lauren, Chief Branding and Innovation Officer, sottolinea come questa collaborazione con Microsoft riprenda una partnership storica, iniziata 25 anni fa con la nascita di una delle prime piattaforme di e-commerce nel settore fashion, puntando oggi a ridefinire lo shopping per le nuove generazioni.

Ask Ralph rappresenta quindi un nuovo modo di vivere il lusso, più accessibile e dinamico, che supporta il gusto personale dell’utente affiancandolo con un consulente di stile sempre a portata di smartphone, capace di offrire ispirazioni senza perdere la tradizione stilistica del brand polo americano.


Come funziona Ask Ralph?

Ask Ralph è una chatbot AI conversazionale che risponde a input testuali in linguaggio naturale. Può interpretare richieste aperte come “Cosa indossare per un evento formale?” o più specifiche come “Come abbinare una giacca blu uomo?”. Grazie alla capacità di analizzare il contesto e dialogare con l’utente, l’assistente AI offre outfit completi costituiti da capi reali disponibili nell’inventario di Ralph Lauren. Gli utenti possono scorrere tra le proposte, ricevere suggerimenti di styling e procedere facilmente all’acquisto direttamente dall’app.

Tecnologia ed Addestramento del Modello

L’AI di Ask Ralph è alimentata da Microsoft Azure OpenAI, una piattaforma che unisce avanzata intelligenza artificiale conversazionale con deep learning e natural language processing. Il modello è stato addestrato esclusivamente con dati visivi e testuali proprietari Ralph Lauren, per garantire suggerimenti coerenti con l’estetica del brand e mantenere un’esperienza autentica e fedele al DNA dello stile Polo Ralph Lauren.

Impatto sulla Customer Experience

Questo assistente virtuale si propone come un passo evolutivo nell’esperienza di shopping online, rendendo il lusso più interattivo e personalizzato. Permette agli utenti di ricevere consigli di stile 24/7, eliminando le barriere dell’orario negozio e della distanza fisica. Aiuta inoltre a coinvolgere maggiormente i clienti con il brand, creando un contatto diretto e personalizzato, con un occhio all’innovazione senza mai perdere il legame con la tradizione. Ask Ralph potrebbe diventare un modello di riferimento per altre maison che vogliono integrare l’AI nelle proprie strategie digitali.


Questa innovazione sarà particolarmente rilevante per i lettori di MondoUomo.it appassionati di moda maschile, poiché offre un potente strumento per valorizzare il proprio guardaroba all’insegna dello stile Ralph Lauren, con consigli sartoriali e accostamenti ispirati, direttamente dal proprio smartphone, grazie a una tecnologia AI all’avanguardia.

Ralph Lauren dimostra così la capacità di coniugare heritage e innovazione, rendendo accessibile la consulenza personalizzata anche nella dimensione digitale.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Microsoft potrebbe aver deciso di integrare Steam nelle sue Xbox. E la scelta sembra che abbia delle ragioni ben precise. Gli aggiornamenti di Microsoft per quanto riguarda le sue Xbox si fanno sempre più concreti, poiché ha intenzione di migliorarle ancora una volta in un modo diverso dal solito. Nello specifico introducendo la piattaforma di Steam nelle sue future console.

Steam Sarà Disponibile Nelle Xbox In Futuro: Che Cosa Ha In Mente Microsoft?

Microsoft potrebbe aver deciso di integrare Steam nelle sue Xbox.
Gears Of War Reloaded, Annunciato Ufficialmente Il Suo Lancio

Gears Of War Reloaded, Annunciato Ufficialmente Il Suo Lancio.

Da tempo, i fan, aspettavano delle novità concrete per quanto