14 Novembre 2024

Occhiali da sole: la guida di MondoUomo.it per scegliere il modello migliore per l’inverno.

Occhiali da sole: la guida di MondoUomo.it per scegliere il modello migliore per l'inverno
Immagine creata con Intelligenza Artificiale- Mondo Uomo.it

Accessorio di grande stile, gli occhiali da sole hanno il compito di proteggere i nostri occhi dalla potenza dei raggi UV.

La loro funzione, tuttavia, non si limita alla sola stagione estiva.

Adornano il volto di uomini e donne di tutte le età, gli occhiali da sole sono un accessorio irrinunciabile. Un pezzo di stile, in grado di impreziosire ogni look. Il volto di ogni uomo non può non accogliere un elemento così importante. Un accessorio che ha una funzione ben precisa: proteggere dal sole.

Nella stagione estiva, sono una componente indispensabile di ogni outfit. Quando pensiamo agli occhiali da sole, tendiamo ad associarli ad una camicia di lino e tutto ciò che riguarda i mesi più caldi dell’anno. La potenza dei raggi UV, tuttavia, non si limita alla stagione estiva. Pertanto il loro utilizzo non deve assolutamente essere limitato al periodo rovente.

Gli occhiali da sole: un accessorio indispensabile in ogni stagione.

Accessori senza stagione, elemento di stile che ogni uomo vuole portare con sé in diverse occasioni. Gli occhiali da sole ci accompagnano in ogni mese dell’anno, svolgendo una funzione importante per ben 365 giorni.

Alleati contro la stanchezza, gli occhiali da sole sono pronti ad accorrere in aiuto quando la qualità e quantità di sonno non è stata delle migliori. Grandi, scuri, di stile e qualità: la loro bellezza è tangibile. Ogni uomo attento all’immagine decide di acquistare almeno un modello, da sfoggiare nelle giornate assolate.

Giunta la stagione invernale, gli occhiali da sole potrebbero sembrare un lontano ricordo. La loro funzione, però, persiste anche nei mesi freddi. In estate, infatti, la vegetazione rigogliosa riflette solo il 6% dei raggi UV; mentre la neve ne riflette l’88%.

Immagine creata con Intelligenza Artificiale- Mondo Uomo.it

In inverno, una protezione contro vento, polvere e detriti.

Il nome può essere fuorviante, ma gli occhiali da sole non proteggono solo dalla potenza dei raggi solari. Le lenti, se di elevata qualità, possono rappresentare una difesa anche dal vento, dalla polvere e dai detriti. Nelle giornate particolarmente ventose è molto probabile che ci sia un maggior quantitativo di polvere in circolazione.

Va considerato che qualsiasi elemento entrato nell’occhio può rappresentare un pericolo per la salute oculare. Pertanto è bene indossare occhiali da sole anche nelle giornate meno soleggiate, in modo da tutelare gli occhi da altre eventuali minacce.

Occhiali da sole: l’elogio dell’artigianalità.

Pezzo di stile, protezione dal sole e dal vento: gli occhiali da sole svolgono molteplici funzioni. La propria funzionalità è resa tangibile dalle abili mani dei maestri artigiani. L’accessorio che ripara dai raggi UV risulta essere in primis un oggetto artigianale. Ideati dall’abile tratto dei designer, realizzati con cura dagli artigiani, gli occhiali da sole raccontano la storia della tradizione manifatturiera dell’Italia e di altri Paesi del mondo

Dopo aver parlato dell’importanza degli occhiali da sole, nei prossimi paragrafi ci soffermeremo sui modelli più adatti alla stagione invernale.

Tendenze occhiali da sole uomo: dai classici ai modelli più futuristici.

Come ogni accessorio che si rispetti, anche gli occhiali da sole rispondono alle tendenze del momento. Da diversi decenni, infatti, le più importanti maison di moda hanno scelto di realizzare dei modelli di grande impatto e qualità. Il mondo dell’eyewear maschile punta sull’originalità. Un elemento che deve seguire l’uomo moderno nel corso della sua frenetica routine, ma conferirgli un aspetto misterioso.

Ogni uomo può scegliere il modello più adatto al proprio stile e alla propria personalità. Sulle passarelle sono apparsi in varie declinazioni: dagli specchiati a quelli nei colori a neon. Il classico non manca mai e non tramonta mai. Nonostante piacciano le innovazioni, i modelli basici restano sempre i preferiti dalla gran parte degli uomini. Da sfoggiare in varie occasioni, accostabili a diverse tipologie di look. Il classico resiste al tempo e persiste nel tempo, rappresentando un investimento a lungo termine.

Ray-Ban Original Wayfarer: gli occhiali più famosi al mondo.

Il classico non scompare, ma torna per dettare tendenza. Correva l’anno 1952 quando il marchio Ray-Ban decise di proporre il modello Original Wayfarer. Grandi ma non troppo, dalla forma quadrata e con lenti polarizzate di colore verde che spiccano sul nero del telaio anteriore.

In più di mezzo secolo le hanno amate i divi del cinema, ma anche i miti del mondo della musica. Un modello classico, dalle linee pulite ma in grado di conferire quell’aurea di mistero che ogni uomo desidera. Ed anche se sono trascorsi sette decenni, il modello Original Wayfarer continua a piacere ad uomini di ogni età.

Credits foto Ray-Ban.com

Il segreto sta nella sua versatilità. La sua forma raffinata consente di accostarlo a diverse tipologie di look. Immaginatelo associato ad un completo da ufficio con giacca e camicia. La particolarità del contrasto con le lenti gli dona un tocco glamour e giovanile, rendendolo perfetto anche con look più casual.

Oggi Ray-Ban produce questo modello in diversi colori e tonalità di lenti, in modo da soddisfare i gusti e le esigenze degli acquirenti.

Persol 649: ritorno agli anni ’60.

Decennio di grandi cambiamenti, gli anni ’60 hanno rappresentato un periodo molto importante per la società. Il dinamismo e lo spirito rivoluzionario ha influenzato anche il mondo della moda, dando vita a tendenze innovative. Nei look degli anni ’60, gli occhiali da sole rappresentavano un tocco di classe immancabile.

In quegli anni ruggenti uomini di ogni età amano sfoggiare un modello preciso: Persol 649. La storia di questi occhiali risale al 1957, anno in cui furono realizzati per proteggere i tramvieri di Torino dalla polvere sollevata dai tram. Nel 1961 Marcello Mastroianni li indossa nel film Divorzio all’italiana, facendoli diventare in poco tempo un modello iconico.

Credits foto Persol.com

Coprenti e dalla forma leggermente a goccia, le lenti Persol 649 sono perfette per la stagione invernale. Non a caso furono ideate proprio per proteggere i tramvieri dal vento. Nonostante i decenni trascorsi, il fascino degli occhiali sfoggiati da Marcello Mastroianni e Stave McQueen persiste.

Il modello di Cartier: minimal ma di grande effetto.

Gli occhiali da sole devono adattarsi alla forma del viso. L’accessorio deve conferire un tocco di stile, esaltando i tratti somatici. Su un viso piccolo difficilmente potremmo immaginare un modello di grandi dimensioni. I modelli più piccoli, pur risultando minimal, possiedono comunque un grande effetto ottico.

Per coloro che hanno un viso più piccolo, c’è un modello della Cartier che potrebbe risultare perfetto. Dimensioni ridotte, ma dettagli di stile che lo rendono unico. Color oro, montatura rettangolare distinguono questo modello dagli altri presenti in commercio. Il telaio anteriore si presenta con lenti specchiate e un ponte in metallo placcato oro a fare da collegamento.

Credits foto Cartier.com

Design semplice ma di grande impatto che può essere accostato a diverse tipologie di look. Perfetto con dolcevita e cappotto in lana con revers. Adattabile anche ad un look più easy, con jeans e piumino.

Sportivi e stravaganti: la proposta di Oakley.

Un accessorio che non può mancare durante i soggiorni in montagna. Che sia per sciare, o per godersi il sole i sunglasses devono presenziare nel corso del week-end in alta quota. Il marchio californiano Oakley realizza dei modelli sportivi, perfetti per una vacanza sulla neve. Gli occhiali di casa Oakley risultano sgargianti e colorati, perfetti da sfoggiare nei momenti di svago e relax.

Credits foto Oakley.com

Il modello Wind Jacket presenta un telaio anteriore dalla forma cilindrica. Le lenti sono specchiate, in colori neon e sgargianti. Un design sportivo ed innovativo che lo rende perfetto anche per la città.

Un accessorio unico nel suo stile e nella sua funzione. Un elemento immancabile per gli uomini attenti alla propria salute. Gli occhiali da sole proteggono dalla potenza dei raggi UV, ma anche da altri agenti atmosferici. Avvolgono il viso, esaltando i tratti somatici e donando un tocco glamour. In estate, come in inverno devono essere il completamento di ogni outfit, ma anche una valida protezione.

1 Comment Lascia un commento

Comments are closed.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

Saldi di Luglio in Italia: Guida Per un Uomo tra Moda, Accessori ed Acquisti Sicuri.

Quando Iniziano i Saldi Estivi 2025? I saldi estivi in
Indossare Molti Accessori È un Errore di Stile per un Uomo

Indossare Molti Accessori È un Errore di Stile per un Uomo?

Camminando per strada oggi, è facile imbattersi in uomini che