Scopri tutto sul nuovo modello Jeep, tra design rinnovato, motore green e prestazioni off-road da vera fuoristrada
La nuova Jeep Compass 2025 si presenta al pubblico completamente rinnovata, pronta a conquistare il mercato con una doppia anima: ibrida ed elettrica. Il SUV compatto di casa Jeep, da sempre apprezzato per il suo stile deciso e la capacità di affrontare anche i percorsi più impegnativi, ora punta su soluzioni sostenibili, senza rinunciare a comfort e prestazioni.
Design robusto e spazi più generosi
Rispetto alla generazione precedente, la nuova Compass cresce nelle dimensioni arrivando a 4,55 metri di lunghezza, il che si traduce in maggiore spazio per i passeggeri, soprattutto nella zona posteriore. Il bagagliaio, ampliato, offre fino a 550 litri di capacità. Anche l’estetica evolve: linee più squadrate e decise, un frontale verticale con la classica mascherina a sette feritoie e protezioni in plastica che richiamano il mondo dell’off-road.
La palette di colori si ispira alla natura, con tonalità come “Hawaii” (verde brillante), “Pacific” (blu profondo), “Antarctica” (bianco glaciale), “Amazonia” (verde-marrone), “Yosemite” (grigio roccioso) e “Vulcano” (nero intenso).
Tecnologia e comfort nell’abitacolo
L’interno della nuova Jeep Compass è essenziale, moderno e digitale. Spiccano due grandi schermi: uno da 10 pollici per la strumentazione e uno da 16 pollici per il sistema multimediale. Il sistema supporta gli aggiornamenti via internet (OTA), permettendo l’installazione di nuove funzioni nel tempo. Comfort, connettività e design convivono in un abitacolo intuitivo e spazioso.
Motori: mild hybrid, plug-in ed elettrico puro
Sotto il cofano, la nuova Compass sfrutta la piattaforma STLA Medium di Stellantis e offre tre soluzioni di motorizzazione:
- e-Hybrid da 145 CV, con un motore 3 cilindri turbo da 1.2 litri e sistema mild hybrid;
- Plug-in Hybrid da 195 CV, con motore a benzina da 1.6 litri e unità elettrica dedicata;
- Full Electric, disponibile in versioni da 213 a 375 CV, con autonomia massima di 650 km nella variante a lunga percorrenza.
- Il modello 100% elettrico, grazie alla ricarica rapida da 160 kW, può passare dal 20 all’80% della batteria in soli 30 minuti.
“First Edition” e prezzi
In fase di lancio, Jeep propone la versione speciale “First Edition”, disponibile sia in versione mild hybrid sia 100% elettrica. Il prezzo parte da 41.900 euro per l’e-Hybrid e da 49.900 euro per la variante elettrica.
Le prestazioni? Scatto da 0 a 100 km/h in 10,3 secondi per l’ibrida e in 8,5 secondi per la elettrica, con velocità massima rispettivamente di 188 km/h e 180 km/h.
Fonte: Hdmotori.it
Follow Me