Telepass Grab&Go rappresenta la nuova frontiera della mobilità digitale pensata per i viaggiatori occasionali che desiderano la comodità del telepedaggio senza l’onere di canoni mensili fissi.
Questo dispositivo, disponibile a scaffale a un prezzo di circa 29,90 euro, offre un sistema pay-per-use innovativo: si paga soltanto quando si utilizza il servizio, con una tariffa giornaliera di 1 euro per il pedaggio autostradale e per ulteriori servizi di mobilità come parcheggi, Area C di Milano, traghetti nello Stretto di Messina e le strisce blu.
Come si attiva il Telepass Grab&Go ?
L’attivazione, da effettuare tramite l’app Telepass con tecnologia NFC, ha un costo promozionale di 14,90 euro se effettuata entro il 30 settembre 2025, importo che può essere parzialmente recuperato grazie a cashback dedicati. Il pagamento avviene comodamente tramite addebito diretto sul conto corrente o carta di credito, con periodicità mensile o quindicinale, garantendo un controllo preciso della spesa e senza sorprese legate a canoni mensili fissi. L’offerta è ideale per chi utilizza il veicolo saltuariamente, ad esempio durante weekend o vacanze, evitando così costi inutili nei mesi di fermo.
Telepass Grab&Go è compatibile con veicoli privati a due assi, comprese moto di cilindrata superiore a 150 cc, e può essere associato fino a due targhe per chi alterna più veicoli. Inoltre, il dispositivo è valido non solo in Italia ma esteso anche in Paesi europei come Francia, Spagna, Portogallo e Croazia, ampliando le possibilità di utilizzo oltre confine.
Un ulteriore vantaggio è la possibilità di integrare servizi aggiuntivi, come coperture assicurative tramite accordi con compagnie come Verti e notifiche utili, rendendo Grab&Go un vero ecosistema di mobilità digitale senza vincoli, pensato per la flessibilità e la massima libertà di movimento.