Negli ultimi tempi, in Italia si è diffusa una nuova forma di truffa telefonica che sfrutta il bisogno di lavoro delle persone; questa truffa, nota come truffa del curriculum, utilizza un meccanismo semplice ma efficace per estorcere denaro e dati personali.
In questo articolo, esploreremo come funziona questa truffa e come difendersi.
Come Funziona la Truffa del Curriculum?
Il Primo Contatto
La truffa inizia con una chiamata da un numero con prefisso italiano (+39), che rende il numero apparentemente affidabile. La chiamata è effettuata da una voce preregistrata che informa il destinatario di aver ricevuto il suo curriculum vitae.Questo messaggio è progettato per incuriosire la vittima, specialmente se sta cercando lavoro, facendola credere che si tratti di una risposta a un curriculum inviato recentemente.
La Fase Pericolosa: L’Invito alla Chat su WhatsApp
Dopo il primo contatto, la voce preregistrata invita il destinatario a proseguire la conversazione su WhatsApp. Questo passaggio è cruciale perché consente ai truffatori di instaurare un clima di fiducia con la vittima. Su WhatsApp, il finto recruiter propone opportunità di lavoro apparentemente allettanti, ma in realtà mirate a diffondere malware, rubare dati sensibili o convincere la vittima a effettuare investimenti online.
Come Difendersi dalla Truffa del Curriculum?
Consigli di Sicurezza
Per evitare di cadere in questa truffa, è importante seguire alcuni consigli di base:
- Non Condividere Informazioni Personali: Mai condividere dati personali o finanziari con sconosciuti, specialmente se richiesti tramite canali non sicuri come WhatsApp
- Non Cliccare su Link Sospetti: Evitare di cliccare su link inviati da sconosciuti, poiché potrebbero contenere malware
- Bloccare Numeri Sospetti: Utilizzare app come TrueCaller per identificare e bloccare numeri sospetti
- Iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO): Questo servizio gratuito aiuta a ridurre le chiamate pubblicitarie indesiderate.
Azioni Immediate Quando Si Riceve Una Telefonata-Truffa del Curriculum!
Se si riceve una chiamata sospetta, è fondamentale:
- Terminare la Chiamata: Non ascoltare oltre e terminare immediatamente la chiamata
- Segnalare l’Evento: Se si sospetta di essere stati vittime della truffa, segnalare l’accaduto alla Polizia Postale.
Riassumendo
La truffa del curriculum è un esempio di come le moderne tecnologie possano essere utilizzate per ingannare le persone. Essere informati e vigili è fondamentale per evitare di cadere in queste trappole. Ricordare che ogni opportunità di lavoro che richiede informazioni personali o investimenti tramite canali non sicuri è probabilmente una truffa.
Follow Me