La città di Napoli è pronta a celebrare lo scudetto. L’evento porterà nel capoluogo campano nuove presenze turistiche.
Città di grande bellezza e grandi contraddizioni, Napoli unisce varie anime, regalando a cittadini e visitatori esperienze uniche. Dopo decenni di oblio e difficoltà, il capoluogo campano sembra essere riemerso dalle macerie. I vicoli della città si sono riempiti di presenze, dando vita ad un vero e proprio miracolo turistico. Complice il miracolo calcistico, che ha riportato in auge la squadra azzurra. Nel 2023 il terzo scudetto, arrivato dopo più di tre decenni dal secondo. E dopo appena due anni il Napoli potrebbe regalare nuovamente quest’emozione ai tifosi.
Il Napoli ad un passo al quarto scudetto
La scaramanzia è un tratto distintivo dei napoletani. Non a caso i tifosi non vogliono ancora cantare vittoria prima del tempo, preferendo attendere l’ufficialità. La festa per lo scudetto potrebbe arrivare già questa sera, in caso di vittoria del Napoli contro il Cagliari. Con 79 punti la squadra di Conte risulta in lieve vantaggio rispetto all’Inter, ferma a 78 punti.
Previsto boom turistico in caso di scudetto
La corsa allo scudetto è ancora aperta, anche se il Napoli sembrerebbe avere le carte in regola per alzare la coppa vincente. La città partenopea è già in fermento, in attesa del match decisivo di stasera. Una possibile vittoria azzurra porterà in città nuove presenze turistiche. Il capoluogo campano, infatti, diventerà una sorta di tempio del grande calcio italiano.
Il quarto scudetto viene percepito come un evento straordinario non solo dai cittadini, ma anche dai tifosi provenienti da altre zone della Campania e della Penisola. Un avvenimento di tale portata spingerà le persone a recarsi in città per vivere in prima persona lo spirito di festa. Il calore e l’entusiasmo dei partenopei li spinge a vivere quest’esperienza in modo totalizzante. Una gioia che viene percepita anche da coloro che non sono nati nella città del Vesuvio. Lo scudetto potrebbe incrementare ulteriormente il boom turistico che, nel corso degli ultimi anni, sta coinvolgendo il territorio napoletano.
Il giro d’affare in caso di Scudetto
Qualora le previsioni calcistiche fossero confermate, Napoli diventerebbe protagonista di un grande giro d’affari. Il centro studi di Confesercenti Campania ha stimato un impatto economico impressionante. Non solo presenze nelle strutture ricettive, ma anche vendita di gadget, fra cui t-shirt e statuine celebrative. Fra shopping, pranzi nei ristoranti, soggiorni in strutture alberghiere si stima, solo per questo week-end, un fatturato pari a 230 milioni di euro.
Una cifra destinata a crescere, considerando che la festa scudetto non si limiterebbe solo a questo fine settimane. Nel 2023, ad esempio, i festeggiamenti si sono protratti per circa cinque settimane.
Follow Me