Il valore storico e il fascino religioso della città di Pompei hanno conquistato il cuore del Principe Alberto di Monaco. Il figlio di Grace Kelly è giunto stamani nella cittadina campana per visitare i luoghi iconici.
Luogo dallo storia millenaria, antica città romana Pompei è oggi una delle mete turistiche più rinomate. Polo archeologico di grande rilievo, che vanta la presenza di reperti e tesori risalenti all’epoca romana. La cittadina in provincia di Napoli unisce due anime: quella profana e quella religiosa. Poco distante dall’ingresso degli Scavi, infatti, sorge la piazza in cui si erge il Santuario della Madonna di Pompei. La Signora del Rosario attira ogni anno milioni di pellegrini, che giungono in città per visitare la Basilica e rivolgere una preghiera alla Madonna.
Alberto di Monaco, figlio di Ranieri e Grace Kelly, ha programmato un viaggio nel Belpaese, facendo tappa a Pompei e ad Irsinia.
Il Principe accolto dal sindaco
Giunto nel territorio pompeiano, il figlio di Ranieri ha potuto contare su una guida d’eccellenza: il sindaco Carmine Losapio. Il primo cittadino si è detto onorato di accogliere un ospite così illustre, tanto da accompagnarlo nel tour alla scoperta dei luoghi più significativi della città.
“È stato un giorno straordinario per Pompei. La visita del principe Alberto II di Monaco non è soltanto istituzionale, ma profondamente carica di significato e di emozione” ha dichiarato Losapio.
La visita al Santuario di Pompei
Con grande emozione il Principe Alberto di Monaco è giunto nella cittadina alle pendici del Vesuvio. Il suo primo desiderio è stato quello di vedere il Santuario della Madonna, a cui si sente particolarmente legato. La compianta Grace Kelly, infatti, era molto devota alla Signora del Rosario. A quanto pare la diva giungeva spesso in Campania, proprio per far visita alla Madonna. Un forte legame, dunque, unisce la famiglia monegasca al luogo di culto pompeiano.
Il tour alla scoperta del Parco Archeologico
Come detto precedentemente, Pompei coniuga il valore storico-artistico a quello religioso. Dopo la tappa al Santuario, il tour cittadino del Principe è proseguito alla scoperta del Parco Archeologico. Gabriel Zuchtriegel, direttore degli Scavi, ha condotto il suo ospite attraverso i punti importanti del noto sito. La visita è partita da Piazza Anfiteatro per poi proseguire verso la casa del Tiaso, una delle più recenti scoperte, caratterizzata da un ambiente con affreschi di grandi dimensioni.
“Noto con molto interesse che le scoperte storiche sono sempre continue ed emozionanti” ha dichiarato Alberto di Monaco.