Da oggi, 21 maggio, arriva in Italia la nuova versione di Lilo & Stitch, tra emozioni familiari, comicità aliena e una sfida al box office con Mission: Impossible.
Dopo il poco fortunato remake di Biancaneve, che ha fatto registrare un importante flop al botteghino, Disney rilancia con un altro titolo amatissimo: Lilo & Stitch. Questa volta, però, la scommessa è più audace. Il film arriva nelle sale italiane il 21 maggio 2025, in una versione live action che unisce attori reali e animazione CGI, e promette di far rivivere la magia originale con una nuova sensibilità.
Una storia di famiglia (e disastri alieni)
Il nuovo film, diretto da Dean Fleischer Camp – già candidato all’Oscar per Marcel the Shell – racconta il legame profondo e inaspettato tra una bambina vivace di sei anni, Lilo, e un piccolo alieno blu fuggito dal pianeta Turo. Quest’ultimo, l’esperimento 626, verrà poi ribattezzato Stitch.
A interpretare Lilo è la giovane e promettente Maia Kealoha, mentre nei panni della sorella maggiore Nani troviamo Sydney Elizabeth Agudong. Dopo la morte dei genitori, Nani si prende cura della piccola Lilo, affrontando con coraggio le difficoltà economiche e il rischio che la sorellina venga affidata ai servizi sociali. Proprio in questo momento delicato, nella vita di Lilo entra Stitch: un concentrato di caos, forza e… cuore.
Ohana: la famiglia che scegli
Il tema centrale del film rimane quello dell’ohana, la famiglia nel senso più ampio del termine. Non solo legami di sangue, ma persone che si scelgono e si sostengono a vicenda. È questa la vera anima della storia, che alterna momenti di commozione e risate.
Il legame tra Lilo e Stitch, all’inizio turbolento, si trasforma in una profonda amicizia, dimostrando che anche i più diversi tra loro possono diventare parte della stessa famiglia.
Cast, curiosità e nostalgia
Il film mantiene lo spirito dell’originale del 2002, diretto da Chris Sanders e Dean DeBlois. Sanders torna anche in questa versione, dando ancora una volta la voce a Stitch nella versione originale. Un omaggio che farà felici i fan di lunga data.
Il cast include anche Billy Magnussen e Zach Galifianakis, protagonisti di alcune delle scene più comiche nei panni degli alieni Pleakley e Dr. Jumba Jookiba. Non mancano nemmeno piccoli omaggi a Elvis Presley, così come nella versione animata.
Sfida al botteghino: Stitch contro Ethan Hunt
Il debutto del film non sarà semplice: in contemporanea negli Stati Uniti, il 23 maggio, arriverà anche Mission: Impossible – The Final Reckoning. Tuttavia, le previsioni sono più che positive: si stimano circa 100 milioni di dollari d’incasso nel primo weekend solo negli USA.
Perché vedere Lilo & Stitch al cinema
Chi ha amato l’originale, ritroverà tutta la sua essenza, arricchita da un’interpretazione più realistica e toccante. Chi invece non conosceva la storia, potrà scoprire un racconto pieno di umanità, ambientato in un contesto diverso dal classico mondo Disney: le Hawaii moderne, con i loro colori, tradizioni e problemi reali.
Fonte: Ansa