...

Spalletti esonerato: si chiude l’avventura del CT sulla panchina azzurra

Foto FIGC

Luciano Spalletti non è più il Commissario Tecnico della Nazionale italiana; lo stesso allenatore toscano ha annunciato in conferenza stampa di essere stato sollevato dall’incarico dal presidente della FIGC, Gabriele Gravina.

“Ieri sera ho parlato un bel po’ con il presidente e mi ha comunicato che sarò sollevato dall’incarico da ct della Nazionale. Sono dispiaciuto, non avevo nessuna intenzione di mollare, avrei preferito continuare il mio lavoro”

Spalletti, visibilmente amareggiato, dal Centro Tecnico di Coverciano.

La decisione arriva dopo la pesante sconfitta contro la Norvegia, che ha complicato ulteriormente il cammino dell’Italia verso la qualificazione ai Mondiali 2026. L’ambiente azzurro, già scosso da prestazioni deludenti agli Europei e nelle ultime qualificazioni, ha chiesto a gran voce un cambio radicale per evitare una terza, clamorosa esclusione dalla rassegna iridata.

Un bilancio amaro

Spalletti, arrivato in azzurro dopo il trionfo con il Napoli, non è mai riuscito a trasmettere pienamente le sue idee alla Nazionale. Le partite davvero convincenti sono state poche e, nelle sfide decisive, la squadra ha spesso mancato l’appuntamento con la prestazione. Secondo molti osservatori, il tecnico toscano ha pagato la difficoltà di adattarsi al ruolo di CT, molto diverso da quello di allenatore di club, e alcune scelte di gestione del gruppo che hanno sollevato più di una perplessità.

Il futuro: Pioli in pole, Ranieri alternativa

Con l’esonero di Spalletti, si apre ufficialmente il toto-nome per la panchina azzurra. In pole position c’è Stefano Pioli, ex allenatore del Milan e attualmente in uscita dall’Al-Nassr, che avrebbe già dato la sua disponibilità a guidare la Nazionale. Rimane forte anche la candidatura di Claudio Ranieri, nome che ha raccolto un consenso trasversale tra tifosi e addetti ai lavori, ma che al momento sembra essere stato superato nelle preferenze della dirigenza federale.

Il nuovo CT avrà il compito di ricompattare un gruppo in difficoltà e guidarlo verso la qualificazione ai Mondiali del 2026, un traguardo che per l’Italia non può più essere mancato.

Mondouomo.it continuerà a seguire da vicino gli sviluppi sulla panchina azzurra, tra attese, speranze e la voglia di tornare protagonisti nel calcio che conta.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Italia-Estonia Francesco Pio Esposito

Italia-Estonia, imperativo vincere. Ma quali sono i 5 giovani che possono salvare il futuro del calcio italiano?

Venerdì 5 settembre alle ore 20:45 si gioca Italia-Estonia per
L’era di Gennaro Gattuso alla guida della Nazionale italiana è ufficialmente iniziata; la presentazione di ieri al Parco dei Principi ha offerto spunti chiari su cosa aspettarsi dalla sua gestione: una squadra che dovrà ritrovare identità, spirito di gruppo e, soprattutto, risultati.

Gattuso nuovo CT: Che Nazionale che ci aspetta secondo le sue parole?

L’era di Gennaro Gattuso alla guida della Nazionale italiana è