L’estate non è una scusa per dimenticare il buon gusto…
Le alte temperature mettono a dura prova l’eleganza maschile, ma proprio in questi mesi si vede la differenza tra chi ha stile e chi si adatta al caldo con soluzioni sbagliate; uno dei temi più discussi? I calzini.
A cura della Redazione MondoUomo.it in collaborazione con l’Influencer Vincenzo Di Luca.
Calzini in Estate? La questione non è secondaria…
I dettagli, in estate, parlano forte. L’abbinamento scarpa-calzino diventa cruciale per mantenere un aspetto ordinato e coerente. Calzino visibile o invisibile? Sandalo sì o no? Sneaker e pantaloni corti? Sono domande che richiedono risposte chiare e scelte decise.
La regola d’oro: mai calzini con i sandali
Può sembrare banale, ma non lo è. L’accoppiata sandali-calzini continua a comparire per strada, nei locali e persino negli eventi informali. È un errore da evitare, sempre. Il sandalo in cuoio può essere una scelta raffinata, ma solo se portato su un piede curato e, possibilmente, abbronzato.
Il fantasmino giusto: invisibile
Le sneaker in estate vanno benissimo. Anche alcuni mocassini possono essere indossati senza calze. Ma per una questione igienica, il fantasmino resta l’alleato ideale. L’importante è che sia davvero invisibile. Quello che sbuca fuori con una riga bianca o nera rovina completamente la pulizia dell’outfit.
Pantaloni lunghi con scarpa elegante = calzino lungo.
Un altro dettaglio spesso trascurato: quando si indossa un pantalone classico con scarpe eleganti, il calzino deve essere lungo. Nessuno vuole vedere la pelle nuda con i peli che spuntano quando si è seduti. È un dettaglio, ma fa la differenza tra l’uomo curato e quello trascurato.
Bermuda e sandali: solo in spiaggia
L’accoppiata pantaloncino corto e sandali è concessa unicamente in contesto balneare. Se si esce la sera, il pantalone lungo è d’obbligo. Anche con una ciabatta in cuoio o un sandalo artigianale, il look resta pulito, adulto e rispettoso di chi ci sta intorno.
In sintesi: