11 Dicembre 2023

Outfit Uomo per le Festività Natalizie: cosa Indossare?

kaboompics, Pixabay

Natale 2023 è alle porte ed insieme ai regali, alle decorazioni ed al menù che si ha intenzione di preparare se si rimarrà a casa, si comincerà anche a riflettere sull’outfit uomo ideale per questo periodo.

Un punto, quest’ultimo, che se per le donne può rivelarsi più “immediato” e dalle maggiori possibilità, per l’uomo appunto può essere oggetto di dubbi e di preoccupazioni, aprendo così la strada a dilemmi su cosa indossare e cosa, invece, lasciare nell’armadio.

Senza dubbio l’atmosfera gioiosa e magica che caratterizza questi giorni dell’anno porta con sé anche il desiderio di rinnovarsi, vestendosi di una nuova “luce” e sfoggiando qualcosa di nuovo, acquistato specificamente per l’occasione. Ed impreziosito magari da accessori “ad hoc” che fanno la differenza nella mise scelta.

Fondamentale, in ogni caso, è celebrare queste ricorrenze con stile e raffinatezza, da conservare pure qualora si trascorrano la vigilia di Natale e Natale tra le pareti domestiche, con la famiglia oppure gli amici: importante è infatti “puntare” in tal caso su un abbigliamento casalingo che sia al tempo stesso elegante e mai trasandato. Che “sappia” di festa e sia confortevole, proprio in virtù del luogo in cui lo si indossa.

Scopriamo allora insieme quelli che sono i capi ottimali su cui “concentrarsi” per vivere al meglio il clima natalizio e sentirsi “perfetti”.

La camicia.

È un indiscutibile must, un capo di grande versatilità di cui potersi avvalere in più di un’occasione riscuotendo sempre successo. La camicia è infatti quell’articolo di abbigliamento che non passa mai di moda, con cui sentirsi sempre “a posto”: non sorprende, allora, il suo essere presente a pieno titolo all’interno degli outfit maschili da indossare nelle festività natalizie.

Diverse le soluzioni da poter adottare, a seconda delle personali preferenze al riguardo: una camicia bianca, praticamente un classico senza tempo, da indossare con un pullover o un blazer, per un outfit sobrio e raffinato, oppure una stampata o a quadri, da tenere chiusa o aperta su una t-shirt. Opzioni ideali, queste ultime, per un pranzo di Natale a casa e per chi non intende rinunciare ad un look più casual anche durante i giorni di festa.

È invece un’alternativa da prendere in considerazione se la “location” non è la propria casa, quella di una camicia dal taglio slim con collo a farfalla. Un modello da cerimonia che chiaramente non passa inosservato, e che si configura come scelta “giusta” per chi è alla ricerca di una mise ricercata e con cui distinguersi.

Outfit uomo per le festività natalizie: cosa indossare
Olichel, Pixabay

Il dolcevita.

Altro grande classico come la camicia è il dolcevita, che “salva” sempre – in maniera egregia – il look festivo, se si desidera non “eccedere” ma al contempo mostrare un aspetto curato.

Pratico e confortevole, nonché caldo, specie se nero o di tonalità neutre è un capo elegante e versatile, capace di “adattarsi” ai differenti contesti in cui è indossato e di risultare formale oppure casual in base agli specifici abbinamenti: su jeans, su pantaloni dal taglio sartoriale, oppure portato sotto un blazer, il dolcevita rappresenterà in ogni caso una scelta “azzeccata”, con cui andare sul sicuro ed insieme fare bella figura.

Eko Agalarov, Pexels

Il maglione.

Perfetto per la sera della vigilia di Natale è il maglione, nei colori tipici di queste festività, per “calarsi” perfettamente nell’atmosfera. Dunque rosso o verde scuro, ma anche l’intramontabile nero, arricchito però da qualche motivo o disegno in tonalità chiare – il classico bianco o il panna ad esempio – se si vuole “brillare” con qualcosa di diverso dal solito.

Confortevole e caldo, il maglione è quel capo di abbigliamento che può essere preso in considerazione per chi è alla ricerca nel proprio outfit di comfort e stile in un un’unica soluzione.

Il gilet.

Se si trascorrono vigilia e Natale fuori casa – magari in una bella e suggestiva baita in montagna in compagnia del proprio partner – una soluzione che non “impegna” troppo ma è ugualmente chic è quella del gilet.

Perfetto sia per dare una nota di classe al look di tutti i giorni, che per aggiungere quel “tocco in più” nelle occasioni maggiormente importanti, questo capo di abbigliamento è sinonimo di stile ed eleganza, qualunque sia il contesto in cui è indossato. Ed è ottimale quale soluzione alternativa al maglione: in lana o cashmere, in tinta unita o in maglia jacquard, può essere indossato in abbinamento alla camicia, o sotto una giacca. A seconda che si voglia dare vita ad un look più casual oppure più “solenne”.

La giacca, il pantalone, o il completo in velluto.

È immancabile nel guardaroba maschile autunno-inverno 2023, e più che mai lo si (ri)trova nelle festività natalizie: che sia liscio oppure a coste, il velluto conferisce personalità a qualunque outfit, rendendolo ricercato.

Luminoso e caldo, si può indossare quale “pezzo unico”, optando per la sola giacca o il solo pantalone, da abbinare ad una camicia o ad un dolcevita, per sdrammatizzare il “continuum” di questo tessuto. Ma se lo si preferisce, si può anche scegliere di vestire un completo interamente in velluto. I colori verso i quali indirizzarsi? Rosso vino, bordeaux, verde e marrone si rivelano ottimali.

Il blazer.

Anche il blazer si profila come un’ottima soluzione in fatto di outfit maschili natalizi. Praticamente “immortale”, e da portare nelle occasioni eleganti come in quelle più informali, può essere scelto sia nella versione tartan scozzese rosso/nero e verde/nero, sia in quella che vede il panno di lana in tinta unita scura.

L’abbinamento è ad una camicia o a un dolcevita sottile, ma anche ad una t-shirt, se si teme di soffrire particolarmente il caldo durante il pranzo o la cena.

Le scarpe.

Qualunque sia il proprio outfit, lo si completa con le scarpe “giuste”, quelle in linea con l’abbigliamento scelto. Via libera allora alle scarpe in pelle, opache o lucide, magari con dettagli in oro (come le fibbie), come pure alle polacchine, anch’esse in pelle, oppure in camoscio, che risulteranno eleganti anche se “stemperate” dall’abbinamento ad un paio di jeans.

Olichel, Pixabay

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

Moda Uomo Estate 2025: Comfort, Eleganza e Sicurezza con Pochi Capi Giusti

(Video) Moda Uomo Estate 2025: Comfort, Eleganza e Sicurezza con Pochi Capi Giusti.

Stanco di soffrire il caldo e non sapere cosa indossare?

Saldi di Luglio in Italia: Guida Per un Uomo tra Moda, Accessori ed Acquisti Sicuri.

Quando Iniziano i Saldi Estivi 2025? I saldi estivi in