Il giorno più triste dell’anno sta arrivando: ecco il Blue Monday 2025.
Parliamo del Blue Monday, una particolare giornata che cade solitamente il terzo lunedì di Gennaio, quest’anno il 20, e nota come quella più triste dell’anno.
Una giornata difficile da portare avanti a causa di ben precisi fattori, quali il freddo, le poche ore di luce, e il rientro al quotidiano dopo le festività natalizie

Credits: da Pexels tramite Pixabay
Eliminare il superfluo.
Il Blue Monday può essere anche un giorno per cambiare la propria prospettiva. In che modo? Presto detto: liberandosi del superfluo ed eliminando quegli oggetti inutilizzati da molto tempo che occupano solo spazio… prezioso per altro.
Può trattarsi anche di oggetti con un “passato” che evoca ricordi spiacevoli, che hanno dunque un motivo in più per essere eliminati. Un’alternativa è anche quella di dare loro una nuova vita, mettendoli in vendita sulle piattaforme che si occupano del “riutilizzo” di prodotti second hand.
In questo modo si rinnoverà l’ambiente in cui si vive e si migliorerà il proprio stato d’animo, che risulterà “alleggerito” dall’energia negativa accumulata.

Praticare meditazione e mindfulness.
Anche praticare meditazione e mindfulness può rivelarsi un ottimo modo per contrastare il malumore del Blue Monday. Vediamone il perché.
Finalizzata a raggiungere uno stato di calma mentale e di consapevolezza, la meditazione riduce lo stress e favorisce la concentrazione. Un aspetto, quest’ultimo, particolarmente utile nel giorno più triste dell’anno, quando i pensieri negativi possono impegnare la propria mente e abbassare il tono di umore.
Da sottolineare sono poi pure i benefici strettamente legati al proprio corpo: la meditazione migliora infatti la qualità del riposo notturno e la pressione sanguigna, limitando altresì i sintomi di ansia e di depressione.
Pratica di consapevolezza focalizzata sul momento presente, la mindfulness accoglie i pensieri e le emozioni senza emettere alcun giudizio. E questo modo di “vivere”, che evita di far ripensare al passato o di preoccuparsi per il futuro, può essere di ausilio nel diminuire l’ansia e migliorare l’umore. Nonché nell’affrontare più serenamente situazioni difficili e nell’apprezzare le piccole cose che fanno parte del quotidiano. Influendo così in maniera positiva sul proprio benessere generale.

Imparare qualcosa di nuovo.
Imparare qualcosa di nuovo ha il potere di trasformare una giornata grigia e malinconica in un’opportunità interessante di scoperta e di crescita personale.
Si può scegliere allora di imparare una nuova abilità o di fare spazio ad un nuovo argomento. Provando ad esempio nuove attività creative come la pittura o la scrittura creativa, la fotografia o il bricolage. O dedicandosi alla lettura di libri su argomenti di proprio interesse.
Un’alternativa valida è quella di iniziare a studiare una nuova lingua, un’attività divertente oltre che utile, così da ampliare gli orizzonti. E molte app, sul punto, rendono l’apprendimento semplice ed insieme piacevole: una risorsa in più per chi si sente un po’ “arrugginito” nello studio e teme di scoraggiarsi dopo poco tempo.
Le possibilità, come si vede, non mancano: l’importante è “partire”, orientandosi verso ciò che più incuriosisce ed è in linea con le proprie corde. In questo modo ci si distrae dai pensieri negativi tipici del Blue Monday ed al tempo stesso si acquisiscono nuove informazioni. Senza trascurare il fatto che avere un progetto o un obiettivo dà uno scopo, particolarmente utile durante questa giornata, quando la motivazione può essere assai bassa.

Socializzare con familiari ed amici.
Interagire con familiari ed amici può rappresentare un sostegno emotivo non da poco, ed aprire la strada a conversazioni stimolanti.
L’optimum sarebbe trascorrere del tempo insieme, ma se ciò non è attuabile – per impossibilità logistica o personale – può essere ugualmente efficace una telefonata o una videochiamata. Che daranno l’impressione di avere accanto a sé quel parente o quell’amico caro, con cui creare un senso di connessione e di appartenenza.
Si ridurranno in tal modo i livelli di stress e ci si distoglierà da quelle che sono le preoccupazioni quotidiane. Con il risultato che il proprio umore migliorerà, facendo sentire meno soli ed isolati.
