L’allarme per il caldo eccessivo potrebbe mettere a dura prova la salute di tante persone: ecco come proteggersi.
Ogni volta in cui arriva l’estate, ecco che torna in voga l’allarme per il caldo eccessivo. Col trascorrere degli anni le temperature aumentano sempre di più, e sembra che questo fenomeno non sia destinato ad attenuarsi.
Basti pensare che la temperatura globale, nell’ultimo decennio, è arrivata a quasi 1° di supplemento. Ciò significa che continuando così si andrà solamente a riscontrare un peggioramento, rendendo i mesi estivi che arrivano durante l’anno sempre meno sopportabili.
Nonostante i telegiornali raccomandino sempre i soliti consigli, non è poi così facile evitare di patire le alte temperature. Ci sono infatti gradi di sopportazione differenti, senza contare a tutti i fattori esterni che condizionano il clima, tra cui il vestiario che si porta in quel momento e l’orario della giornata.
A proposito di questi fattori appena elencati, nei prossimi paragrafi cercheremo di capire come contrastare il caldo in pochi e semplici step.
Allarme caldo eccessivo: il “problema” dei media tradizionali.
Nel corso del primo paragrafo di introduzione, abbiamo potuto constatare come i media tradizionali suggeriscano metodi e “trucchetti” già noti al pubblico. Bere tanta acqua, alimentarsi con frutta e verdura ed evitare di uscire durante le ore più calde della giornata.
Per quanto queste siano direttive sensate ed efficaci, molto spesso non sono sufficienti. Se da una parte è vero che evitare di uscire nelle ore più calde può avere senso, è altrettanto vero come anche nelle ore notturne la situazione non migliori affatto.
Soprattutto durante lo scorso anno, si è potuto sfortunatamente assistere a serate in cui le temperature erano ben al di sopra dei 25°. La mancanza del sole ha ovviamente aiutato, ma è stato solamente un timido miglioramento.
Questi consigli sono ovviamente dettati dalla buona fede di chi fa informazione, ma per contrastare il caldo insopportabile che avanza serve ben altro. Ma come rimediare? Ecco tutti gli step da seguire.
Caldo estivo: attenzione al vestiario!
Uno dei tanti motivi per cui il calore esterno viene percepito e patito ancora di più, spesso è per via del proprio vestiario. Gli indumenti meno adatti durante le alte temperature sono indubbiamente quelli fatti da tessuti sintetici, e quelli di colore prettamente scuro.
La prima categoria include magliette, camicie o canottiere realizzate in materiali come poliestere, nylon e/o acrilico. Oltre ad essere delle realizzazioni dotate di qualità scarsa, e quindi poco gradevoli anche a livello estetico, sono anche un pessimo repellente per la traspirazione dell’aria.
Attireranno quindi tutto il calore emanato dal sole sul malcapitato di turno. A proposito di raggi solari attirati su sé stessi, mai come una maglietta di colore nero può riuscire in questa impresa. I capi scuri sono noti per assorbire in maniera netta il calore del sole, ed è un fatto ormai risaputo.