...

Cos’è la Malattia X a cui fa riferimento la virologa Dott.ssa Ilaria Capua?

La Malattia X (Disease X), un termine introdotto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 2018, rappresenta un’ipotesi di un agente patogeno attualmente sconosciuto che potrebbe causare una grave epidemia internazionale.

La virologa di fama mondiale, Ilaria Capua, ha recentemente lanciato un allarme riguardo a questa malattia, affermando che potrebbe essere ancora più aggressiva del Covid-19.

Cosa sappiamo sulla Malattia X?

  1. Origine: L’OMS ha introdotto il concetto di Malattia X per prepararsi a un futuro agente patogeno che potrebbe emergere e diffondersi rapidamente. Non si sa ancora quale sarà questo agente, ma la sua esistenza è considerata inevitabile.
  2. Pandemie Cicliche: Secondo Ilaria Capua, le pandemie sono cicliche nel tempo, e non possiamo considerarci al sicuro per i prossimi 200 anni solo perché abbiamo affrontato la pandemia da Covid-19. La Malattia X potrebbe colpire in modo ancora più devastante.
  3. Salto di Specie: Ilaria Capua spiega che il salto di specie avviene quando c’è un contatto ravvicinato tra l’uomo e l’animale. Nei luoghi con meno norme igieniche, questo rischio è maggiore. Diversi virus pandemici sono emersi dall’Asia in passato, come l’influenza asiatica e l’influenza Hong Kong.
  4. Prevenzione: Capua raccomanda una capacità di risposta ragionata, consapevole e studiata, basata sul territorio. Comportamenti preventivi, come il lavaggio delle mani e l’uso delle mascherine, sono essenziali per proteggersi da qualsiasi patogeno.

Ecco alcune dichiarazioni rilasciate in un’intervista a Il Resto del Carlino.

Mi dispiace dirlo, ma non è che perché abbiamo avuto della del Covid siamo a posto per i prossimi duecento anni. Facciamo parte di un sistema, non siamo isole, siamo collegati con le componenti che ci nutrono, come gli animali, le piante e la nostra salute dipende da aria, acqua, terra e fuoco.

Abbiamo capito moltissimo su come circolano le malattie infettive. Certo, vedo anche che c’è una sorta di amnesia collettiva. Le persone, essendo stato così brutto quel periodo, non vogliono più pensarci. Però questo non va bene. Il virus del Covid è ancora qui con noi.

La nuova pandemia potrebbe avere origine dove ci sono meno norme igieniche.

Ilaria Capua, virologa della John Hopkins University di Bologna

La Malattia X rappresenta dunque una minaccia reale, e la preparazione e la ricerca sono fondamentali per affrontarla quando si presenterà. Dobbiamo rimanere vigili e pronti a rispondere alle emergenze sanitarie in modo tempestivo e coordinato.

Per approfondimento: Organizzazione Mondiale della Sanità

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Papa Francesco: Il Pastore Solitario nella Tempesta dell'Umanità durante la Pandemia

Papa Francesco: Il Pastore Solitario dell’Umanità nella Tempesta della Pandemia.

Quella sera del 27 marzo 2020, una figura vestita di

La recente pandemia ha “scoperto” come velocizzare la ricerca

Il Covid-19 ha evidenziato problemi generali nella ricerca: molti studi