...
11 Aprile 2023

Dieta chetogenica, un pericolo per il cuore

Dieta chetogenica, un pericolo per il cuore

La dieta chetogenetica è da qualche tempo per la dieta delle star hollywoodiane come l’attrice Harry Barry, le sorelle Kardashian e anche del cestita LeBron James.

Una dieta che vieta il consumo di carboidrati e che potrebbe mettere in serio pericolo la salute del cuore, secondo degli studi proposti dall’Università canadese della British Columbia di Vancouver.

Il sistema dietetico chetogenetico

Questa dieta si basa sul divieto dell’assunzione dei carboidrati alimentari, in maniera tale da ‘costringere’ l’organismo a produrre il glucosio necessario per mandare avanti l’organismo e al tempo stesso per aumentare il consumo energetico dei grassi presenti nel tessuto adiposo.

Lo schema della dieta

Questa particolare dieta è strutturata nel seguente schema:

  • A basso contenuto di calorie e di percentuale assoluto di carboidrati;
  • Ad alto consumo (percentuale) di lipidi e proteine.

Quali alimenti sono concessi e vietati nella dieta

Essendo un regime alimentare che vieta l’assunzione di carboidrati, saranno ammessi alimenti privi di carboidrati.

Cibi concessi

  1. Carne
  2. Pesce
  3. Uova
  4. Grassi e oli da condimenti
  5. Ortaggi

Cibi vietati

  1. Cereali
  2. Patate (e derivati)
  3. Legumi
  4. Bibite industriali
  5. Dolci e affini
  6. Alcolici
  7. Frutta come arance, limoni, pompelmi, kiwi e ananas

 Il funzionamento della dieta chetogenica

Il meccanismo di questa dieta? Diciamo che si basa (come già scritto) della riduzione delle calorie e dei carboidrati alimentari che con un giusto livello di proteine e una maggiore percentuale di grassi, dovrebbe in qualche modo migliorare il consumo (totale) di grassi per ottimizzare il dimagrimento grazie al miglioramento della lipolisi e dell’ossidazione lipidica cellulare.

La ricerca canadese sugli effetti collaterali della dieta

Non è tutto oro ciò che luccica e anche la dieta chetogenica ha i suoi lati oscuri. Lati dannosi per la propria salute. Lo studio canadese – come riportato da Il Fatto Quotidiano – ha monitorato 1.500 persone (per circa 10 anni) dimostrando che questo regime alimentare aumenta i livelli del colesterolo “cattivo” con un accumulo di depositi di grasso nelle arterie con la conseguenza di restringerle o peggio bloccarle con un alto rischio d’infarto.

Un consiglio sempre utile è quello di non seguire le ultime diete ‘pubblicizzate’ dai personaggi famosi ed evitare il ‘fai da te’. Utile rivolgersi al proprio medico oppure recarsi da un nutrizionista che vi aiuterà con un regime alimentare in base alle vostre reali esigenze. Non solo dieta, infatti, è utile praticare dell’attività sportiva, anche una semplice camminata a passo veloce o moderato.

Foto di copertina: Vidmir Raic da Pixabay

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Diabete, una persona su tre non sa di averlo: come riconoscere i sintomi.

Diabete, una persona su tre non sa di averlo: come riconoscere i primi sintomi.

Nel corso degli ultimi anni si tende a parlare sempre

Melanoma, bastano 5 scottature in età adolescenziale per aumentare il rischio dell’80%.

Secondo un recente studio anche un numero limitato di scottature