Il personal trainer è una delle figure più adorate degli ultimi tempi, in quanto aiuta chiunque gli si trovi davanti a raggiungere il fisico dei propri sogni e di conseguenza a superare insicurezze e sentirsi meglio con se stesso. I compiti del personal trainer non sono semplici, come non è semplice il percorso da svolgere per ottenere questo nome a tutti gli effetti: ma questa fatica viene ripagata abbastanza? Continua a leggere per scoprire quanto guadagna un personal trainer.
Cosa fa il personal trainer?
I compiti del personal trainer sono davvero tanti. Questa figura non si occupa solo di sviluppare delle schede di allenamento specifiche per ogni cliente, mansione di per se già complessa in quanto richiede esperienza, precisione e competenza, bensì di produrre cartelle alimentari adatte alle necessità di ogni cliente, prestare attenzione all’organizzazione della palestra e al funzionamento dei macchinari. Non si tratta solo quindi di un tentativo di miglioramento del fisico dei propri clienti, ma di una responsabilità molto più grande: macchinari non funzionanti, sistemazione della palestra non idonea, schede di lavoro e nutrizionali scorrette possono portare a veri e propri danni strutturali.

Come si diventa personal trainer?
Diventare personal trainer non è proprio semplice, in quanto il percorso da svolgere è abbastanza tosto. Partiamo dal presupposto che non sia obbligatoria una laurea, per quanto quella assegnata dalla Facoltà di Scienze Motorie risulti tra le più vicina al caso. In caso non si studiasse all’interno di un’università, luogo ideale per comprendere il funzionamento del corpo umano, la sua reazione agli allenamenti e la sua necessità di un posto sicuro, si dovranno completare dei corsi a pagamento (in realtà obbligatori anche per i laureati nella gran parte dei casi). Per aprire una palestra in regola infatti, un personal trainer deve possedere almeno un attestato di promozione al corso base, che può essere poi implementato da altri stage specifici: più un esperto possiede certificati legati ai corsi, più verrà preso seriamente e di conseguenza più potrà farsi pagare.
Quanto guadagna un personal trainer?
Una delle ricompense più grandi che un personal trainer possa ricevere è quella di potersi gestire autonomamente alimentazione e allenamento, in modo da ottenere il fisico da sempre sognato non scordandosi delle proprie esigenze. Purtroppo però, questo per vivere non basta: quanto guadagna quindi un personal trainer in termini monetari? Questa figura guadagna circa 1750 euro al mese, anche se questo importo può cambiare in base a tanti fattori. Un personal trainer senza esperienza, quindi con meno di tre anni di lavoro alle spalle, può pretendere uno stipendio che si aggira intorno ai 1300 euro netti al mese. Un personal trainer in piena carriera, quindi con circa 4-9 anni di esperienza, può aspettarsi uno stipendio di 1640 euro netti al mese. Un personal trainer esperto, quindi con 10-20 anni di esperienza, ottiene circa 2600 euro al mese. Infine, un personal trainer a fine carriera, che ha quindi superato i 20 anni lavorativi, può ritirare una retribuzione pari a 2460 euro.