...

Signal for help: il gesto che può salvare le donne dalla violenza domestica.

… ed il "bravo ragazzo" uccise la sua fidanzata! Contrastare ed Informare, il ruolo dei media per contrastare i femminicidi

La violenza domestica è un fenomeno drammatico che colpisce milioni di donne in tutto il mondo, spesso in silenzio e senza possibilità di chiedere aiuto.

La recente pandemia da Covid-19 ha aggravato la situazione, rendendo più difficile per le vittime uscire dalle mura domestiche e denunciare gli abusi subiti. Durante quel periodo è nato un gesto semplice ma efficace per comunicare una situazione di pericolo e richiedere soccorso: il Signal for help.

Il Signal for help è stato lanciato dalla Canadian Women’s Foundation, un’associazione canadese femminista che si batte contro la violenza di genere, nell’aprile 2020. Si tratta di un gesto della mano che consiste nel piegare il pollice verso il palmo e poi chiudere le altre quattro dita a pugno.

Questo segnale può essere fatto di persona o attraverso una videochiamata, per attirare l’attenzione di un familiare, un amico, un vicino o un operatore che possa intervenire o chiamare i servizi di emergenza.

Il gesto è diventato popolare in tutto il mondo, grazie anche alla diffusione sui social media e ai video esplicativi realizzati da diverse associazioni che si occupano di contrastare la violenza domestica⁴⁵. In Italia, il gesto è stato rilanciato da Gengle, una piattaforma online che offre supporto alle famiglie monoparentali, e da altre realtà che operano sul territorio nazionale.

Usa il form seguente. Ti risponderemo entro poche ore.

    Il Signal for help è un modo silenzioso ma potente per rompere il muro di omertà che spesso circonda la violenza domestica e per dare voce a chi ne soffre.

    Tuttavia, il gesto da solo non basta: è necessario che chi lo riceve sappia come interpretarlo e come agire, senza mettere a rischio la persona che lo fa. Per questo, è importante diffondere la conoscenza di questo segnale e dei servizi di aiuto disponibili, come il numero antiviolenza e stalking 1522, gratuito e attivo 24 ore su 24.

    La violenza domestica è un problema sociale che riguarda tutti e tutte, e che richiede una presa di coscienza collettiva e una rete di solidarietà.

    Il Signal for help è uno strumento semplice ma prezioso per contrastare questo fenomeno e per salvare le vite di molte donne.

    ADV

    Best of #6 / Scarica il pdf

    MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

    ADV

    Newsletter

    Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

    ADV

    Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

    Mondo Animali & Persone

    ADV

    Insieme su Whatsapp

    ADV

    pubblicità adv magazine molto uomo
    error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

    adv

    Non perderti

    cappotto uomo 2023

    Quale cappotto uomo scegliere per l’inverno 2024?

    Le temperature invernali possono variare notevolmente da regione a regione,

    Maria Cristina Russo, con la pubblicazione del suo primo romanzo, “Lia” torna a parlare di violenza di genere

    Dopo la partecipazione a diverse raccolte corali con racconti dedicati