Lenny Kravitz, la leggenda vivente della musica rock, si appresta a festeggiare un importante traguardo: il suo sessantesimo compleanno, il prossimo 26 maggio.
Un’icona senza tempo, Kravitz incarna lo spirito ribelle della musica rock insieme a un’eleganza senza sforzo che lo ha reso un’icona di stile ammirata in tutto il mondo. In occasione di questo anniversario epocale,
Barberino’s, la rinomata catena di barbershop Made in Italy, si unisce alla celebrazione ripercorrendo la straordinaria carriera di Kravitz attraverso i suoi look più iconici e condividendo preziosi consigli per replicarli.
Dreadlocks: Un’Icona Involontaria.
Tra i molteplici segni distintivi di Lenny Kravitz, le dreadlocks emergono come uno dei suoi marchi di fabbrica più riconoscibili. Tuttavia, pochi sono a conoscenza del fatto che questo stile unico è nato per caso durante un trasloco, quando i suoi capelli, trascurati per un po’, hanno iniziato a annodarsi. Fu Lisa Bonet, la sua allora moglie, a convincerlo a mantenere questo look distintivo. Le dreadlocks richiedono pazienza e dedizione, con la necessità di mantenere i capelli completamente asciutti per evitare cattivi odori, come sottolinea il maestro barbiere Sergio Fenoaltea.
Lo Stile Afro Rivisitato.
Kravitz ha anche dato nuova vita allo stile afro, rendendolo più disordinato e naturale durante i Radio Music Awards del 2001. Questo look, che richiama l’epoca dorata della disco, è stato reinterpretato con freschezza e spontaneità, evidenziando la bellezza della forma dei capelli afro. L’utilizzo di oli idratanti come l’Olio d’Argan è fondamentale per mantenere la morbidezza e l’elasticità dei capelli, secondo il consiglio esperto dei maestri barbieri di Barberino’s.
Corti e Arrotolati: Un Look Sbarazzino.
Nel corso degli anni, Kravitz ha sperimentato diverse variazioni del suo stile, incluso un taglio corto con ciocche di capelli arrotolate nella parte finale. Questo look, che coniuga l’eleganza dello stile afro-classic con la vivacità dei dreadlocks, riflette la sua personalità audace e versatile. È importante mantenere una lunghezza adeguata per permettere variazioni di styling senza compromettere la manutenzione quotidiana, come consiglia il maestro barbiere Sergio Fenoaltea.
Cornrows: Ordine e Stile.
Le treccine aderenti, conosciute anche come cornrows, sono diventate un elemento distintivo del look di Kravitz nel 2004, conferendo un tocco di freschezza e rock al suo stile. Mantenere il cuoio capelluto pulito e le trecce ordinate è essenziale per preservare questo look senza comprometterne l’integrità, secondo i consigli del maestro barbiere.
Taglio Corto: Semplicità Ed Eleganza.
Durante il Festival di Cannes del 2009, Kravitz ha sorpreso tutti con un taglio di capelli molto corti che incarnava l’eleganza senza sforzo. Questo look non richiede tantissima cura ed è ideale per chi cerca uno stile semplice ma sofisticato, perfetto per qualsiasi occasione. Utilizzare un diffusore durante l’asciugatura aiuta a mantenere i ricci naturali e a ridurre il crespo, garantendo un risultato impeccabile.
La Stubble Beard: Un Segno Distintivo.
La Stubble Beard è diventata una firma di Kravitz, caratterizzata da una lunghezza uniforme di circa 5 millimetri e bordi puliti e regolari. Questo look naturale ma curato è perfetto per esprimere uno stile maschile senza tempo. Pulire regolarmente i bordi e mantenere la lunghezza tra gli 1,5 e 3 millimetri sono i segreti per una Stubble Beard impeccabile, come raccomanda il maestro barbiere.
Mentre Lenny Kravitz si prepara a festeggiare il suo sessantesimo compleanno, il suo impatto indelebile sulla musica e sulla moda continua a ispirare generazioni di fan e aspiranti artisti.
Grazie alla sua audacia e alla sua versatilità, Kravitz rimane un’icona senza tempo, celebrata non solo per la sua straordinaria carriera musicale, ma anche per il suo inconfondibile stile.
Follow Me