I rasoi uomo non si usano solo per la barba. Le esigenze sono cambiate. C’è chi sceglie un unico rasoio, che si adatti alle diverse situazioni – magari con testine diverse – e chi cerca prodotti diversi per usi specifici, in modo da assicurarsi una rasatura perfetta.
Quali sono i dubbi più comuni e come scegliere il rasoio di conseguenza?
1 – Qual è il miglior rasoio elettrico da barba
Il miglior rasoio maschile elettrico per barba e non solo è un investimento. Conviene spendere qualcosa di più per ottenere la garanzia di marchi importanti, come Braun, Philips e Remigton Heritage. Questi ultimi hanno anche un ottimo uso come rasoi per capelli, in base al modello. Il migliore per rapporto qualità prezzo è il Panasonic ES-LV67-A803.
Il migliore in assoluto è il Braun Series 9 9395CC. Con la speciale tecnologia Wet & Dry, è possibile usare in sicurezza il rasoio elettrico anche sotto la doccia.
Tra gli strumenti professionali c’è anche la soluzione di Acqua di Parma. L’azienda profumiera offre un seto completo con rasoio e pennello, accanto a una base in acciaio.
2 – Quali sono i migliori rasoi per capelli
I migliori rasoi per capelli sono il Panasonic ER-DGP-72 e il BaByliss MEN E996E Super-X Metal Series. Il secondo è uno strumento professionale, di un marchio noto anche nell’universo femminile. Senza filo, va a batterie. Ha tantissimi accessori e testine per ottenere una rasatura perfetta dei capelli.
Il modello di Panasonic, invece, è un dispositivo professionale in grado di realizzare sei lunghezze di taglio diverse. Lo strumento è quindi molto versatile e si può utilizzare anche per la barba.
3 – Quali sono i migliori rasoi di sicurezza
I rasoi di sicurezza sono particolari tipi di rasoi nati intorno al 1880. Si tratta di rasoi con lametta che hanno diversi dispositivi di protezione. A partire dal 2009 sono tornati di gran voga. Sono la soluzione perfetta per chi ha la pelle sensibile, ma vuole tutti i vantaggi della rasatura a lametta. Ogni tanto andranno sostituite solo le lame.
I migliori in questo settore sono il King C. Gillette in acciaio inossidabile con 15 lamette di ricambio e il Wilkinson Sword Rasoio Classic che offre un’esperienza professionale a casa.
4 – Qual è il vantaggio della rasoi uomo elettrici
Cosa cambia tra rasoio elettrico e lametta? La differenza principale è nel modo in cui il pelo viene tagliato. Con la lametta, il pelo viene tagliato dalla radice. Con il rasoio elettrico, invece, le funzioni sono due: prima si toglie il follicolo e solo in un momento successivo si va a tagliare. I due passaggi si effettuano in pochi secondi.
Il rasoio per uomo elettrico è perfetto per chi ha la pelle sensibile, ha bisogno di un utilizzo continuo. È la risposta per l’uomo che non porta la pelle perfettamente liscia e ha bisogno di rifinire. In più, difficilmente provoca dei tagli. Ha un costo più alto, dipendente dal numero di testine messe a disposizione.
La lametta ha bisogno di una certa esperienza, può provocare dei tagli e si deve cambiare di frequente. È economica e lascia la pelle perfettamente liscia. Si devono usare altri prodotti per combattere le irritazioni.
5 – Come si usa la schiuma da barba con un rasoio elettrico
Se il rasoio elettrico funziona a secco, non serve usare la schiuma da barba. Se, invece, il rasoio elettrico ha la funzione Wet & Dry si può applicare la schiuma da barba, attendere 3 minuti e poi passare alla rasatura.
Quanto costa un buon rasoio? Un prodotto di base ha un prezzo dai 40 agli 80 euro. Se scegli un prodotto intermedio, adatto alla maggior parte degli usi, potresti arrivare a spendere anche 150 euro. Infine, per un rasoio da uomo professionale, puoi contare su prodotti che hanno la stessa validità di quelli che trovi dal barbiere dai 150 euro in su.
Seguici sui Social