Come è ormai noto, la cura del proprio aspetto non è più una prerogativa esclusiva delle donne, coinvolgendo altresì l’universo maschile, sempre più calato in quelle che sono le dinamiche di una beauty routine ad hoc, precisa e costante nel tempo.
Al giorno d’oggi sono infatti sempre più numerosi gli uomini che spendono tempo ed energie per la propria persona, scegliendo la crema viso o corpo più adatta, ma anche lo shampoo più indicato per avere una chioma sana e luminosa. E ciò sicuramente per sentirsi al meglio nei rapporti interpersonali, ma anche – e soprattutto – per stare bene con sé stessi.
Il viso è di certo la parte più “esposta”, quella che emerge subito, sia quando ci si trova in un contesto fatto di tante persone, sia quando ci si guarda allo specchio. Ed è una parte del corpo alla quale – inevitabilmente – ci si dedica maggiormente. È il nostro “biglietto da visita” da preservare e trattare con un’attenzione supplementare.
Non deve sorprendere, allora, l’interesse degli uomini rivolto alle sopracciglia, che hanno acquistato di recente un ruolo di tutto rispetto sui volti non solo delle donne.
Oltre alla funzione prettamente “pratica”, le sopracciglia dell’uomo si rivelano infatti determinanti ai fini di una maggiore o minore espressività del viso, permettendo inoltre di manifestare lo stile nel quale ci si ritrova di più.
Ma quali sono i trend per il nuovo anno? Quali gli orientamenti da seguire? Scopriamolo insieme proseguendo nella lettura, così da essere preparati sull’argomento.
Le tendenze più cool da non perdere.
Incorniciano il viso e lo “influenzano”, configurandosi a tutti gli effetti come veri e propri elementi comunicativi, oltre che funzionali: le sopracciglia maschili non hanno il solo valore protettivo – preservando gli occhi da polvere e sporco e da potenziali irritazioni – ma rappresentano anche un forte strumento di comunicazione non verbale.
Con le pieghe che assumono e con i movimenti che mettono in atto, esse sono infatti in grado di esprimere un’ampia gamma di emozioni, come la simpatia e la tristezza ad esempio, o la sorpresa e la rabbia. Configurandosi in tal modo come una modalità per “relazionarsi” e “comprendersi” nei diversi momenti della vita quotidiana.
Non bisogna però dimenticare che le sopracciglia dell’uomo, proprio come quelle della donna, costituiscono un mezzo per manifestare la propria personalità e il proprio modo di essere, dunque il look che si desidera sfoggiare nella vita di tutti i giorni. E ciò spiega l’attenzione crescente che si è registrata nei confronti di questa parte del viso così “espressiva” ed empatica, divenuta una parte fondamentale di quello che è il rituale di grooming maschile.
Le tendenze, come in ogni settore, sono soggette ad un costante “aggiornamento”, e le sopracciglia non si sottraggono a questa dinamica, non fanno eccezione alla legge dell’evoluzione.
Se allora i trend precedenti volevano sopracciglia sottilissime, ad ala di gabbiano o piene e delineate, il 2025 vedrà invece un ritorno verso sopracciglia più naturali e selvagge. Quale risposta ad un’esigenza di maggiore semplicità e di valorizzazione di quelle che sono la forma naturale del viso e l’individualità propria di ciascun uomo.
Conosciamo dunque le specifiche tecniche per raggiungere questo risultato.
Follow Me