Negli ultimi anni, sempre più uomini si avvicinano all’uso di cosmetici tradizionalmente considerati femminili, abbracciando un concetto di bellezza fluido e meno vincolato dai tradizionali stereotipi di genere.
Questo cambiamento è stato spinto sia dalla crescente visibilità di influencer e celebrità che promuovono il “genderless beauty”, sia dalla disponibilità di prodotti formulati per rispondere alle esigenze di una pelle maschile, spesso più spessa e tendente alla produzione di sebo.
Il fenomeno della Clean Beauty per Uomo.
Una delle tendenze che emerge è la maggiore attenzione degli uomini alla skincare, con un interesse particolare per prodotti anti-età e detergenti specifici. La clean beauty, ovvero la preferenza per prodotti naturali e rispettosi dell’ambiente, è una richiesta che coinvolge anche il pubblico maschile, con una domanda crescente di trasparenza e ingredienti sicuri sia per la pelle che per l’ambiente.
Inoltre, si nota che alcuni uomini stanno iniziando ad utilizzare make-up come rossetti, eyeliner e fondotinta per esprimere la loro identità o semplicemente per migliorare l’aspetto. In particolare, il make-up monocromatico e naturale, che enfatizza un look pulito e sofisticato, è popolare tra i giovani che cercano un aspetto curato ma non troppo vistoso.
Questi trend dimostrano come il confine tra i prodotti per uomini e donne si stia sempre più assottigliando, spinto da una domanda di inclusività e di un benessere personale che va oltre le tradizionali categorie di genere.
La tendenza maschile all’uso dei cosmetici.
Negli ultimi anni, si è osservato un aumento significativo nell’utilizzo di prodotti cosmetici da parte degli uomini italiani:
- Il mercato della cosmesi maschile in Italia vale circa 2,5 miliardi di euro e si prevede una crescita importante nel prossimo triennio.
- I consumi beauty maschili rappresentano circa il 30% del totale del mercato cosmetico, includendo sia le specialità “per lui” che le formule unisex acquistate dagli uomini
Motivazioni e preferenze degli uomini.
Gli uomini italiani mostrano un crescente interesse per la cura di sé e l’aspetto fisico:
- Il 36% degli uomini si cura per apparire più giovane.
- Molti uomini usano creme anti-age, protettive e idratanti, senza nascondere la possibilità di sottoporsi a trattamenti estetici.
- Le caratteristiche più richieste nei prodotti cosmetici maschili sono: confezioni eco-friendly, formulazioni naturali e delicatezza per un uso frequente.
- Cresce l’attenzione per le etichette, gli INCI e l’assenza di parabeni.
Normalizzazione del make-up maschile.
Anche il make-up sta diventando sempre più accettato e utilizzato dagli uomini:
- Marchi come Chanel, Tom Ford e Givenchy hanno linee di prodotti make-up dedicate agli uomini.
- La normalizzazione del make-up maschile continuerà per tutto il 2024, anche grazie alla domanda proveniente dalla Corea del Sud.
- Alcuni siti web di brand di cosmetici hanno sezioni apposite per i prodotti skincare colorati, proprio per superare i pregiudizi.

Tendenze unisex e condivisione dei prodotti
Infine, si sta affermando sempre più un approccio unisex ai prodotti di bellezza:
- Ai tempi dell’Antico Egitto, Persia e Antica Roma, l’utilizzo di cosmetici era gender-neutral.
- Molti prodotti di skincare base come detergenti, tonici ed esfolianti possono essere condivisi da uomini e donne.
- Le etichette non contano più tanto, le campagne di inclusività hanno desessualizzato i cosmetici che oggi puntano su formule ed efficacia.
Il mercato dei cosmetici uomo, come abbiamo visto, è in forte espansione in Italia, con gli uomini che mostrano un crescente interesse per la cura di sé e l’aspetto fisico, preferendo prodotti naturali, delicati e multifunzione. Inoltre, si sta affermando un approccio sempre più unisex ai prodotti di bellezza.
I Consigli di MondoUomo.it.
Vogliamo dare qualche spunto a quegli uomini che decidono di avvicinarsi seriamente alla cosmesi per la cura del proprio viso.
Per un uomo che desidera avvicinarsi seriamente alla cosmesi e curare il proprio viso, è fondamentale seguire una routine di skincare adeguata. Ecco alcuni consigli pratici:
Comprendere la propria pelle.
Prima di tutto, è essenziale identificare il tipo di pelle (grassa, secca, mista, sensibile) per scegliere i prodotti più adatti. Non tutti i prodotti per la cura della pelle sono uguali; le esigenze variano in base alla tipologia di pelle.
Creare una routine di pulizia.
La pulizia è il primo passo fondamentale:
- Detergente: Utilizzare un detergente delicato, come un olio detergente o un balsamo, per rimuovere impurità e sebo in eccesso. Questo aiuta a mantenere la pelle pulita e fresca.
- Esfoliante: Integrare uno scrub esfoliante nella routine settimanale per rimuovere le cellule morte e prevenire i punti neri.

Idratare la pelle.
Dopo la pulizia, è importante idratare:
- Crema idratante: Scegliere una crema leggera, preferibilmente a base di ingredienti come acido ialuronico o aloe vera, per mantenere la pelle idratata senza appesantirla. Gli uomini sotto i 30 anni possono optare per formule più leggere, mentre per chi ha già segni di invecchiamento, è utile un trattamento specifico anti-rughe.
Protezione solare.
L’applicazione di una crema con protezione solare è cruciale per prevenire danni causati dai raggi UV. Questo è particolarmente importante per evitare scottature e invecchiamento precoce della pelle.
Trattamenti post-rasatura.
Per gli uomini che si rasano, è consigliabile utilizzare prodotti lenitivi dopo la rasatura, come quelli a base di aloe o camomilla, per ridurre irritazioni e arrossamenti.
Maschere viso.
Utilizzare maschere viso almeno una volta alla settimana, scegliendo formule adatte al proprio tipo di pelle (idratanti, purificanti, etc.) per un trattamento extra.
Sperimentare ed adattare.
La skincare è un processo personale; è importante sperimentare diversi prodotti e routine per trovare ciò che funziona meglio. Non esitare a consultare un dermatologo per consigli personalizzati.
Seguendo questi passaggi, un uomo può sviluppare una routine di cura del viso efficace e benefica, migliorando l’aspetto e la salute della propria pelle.
5 commenti
E voi come vi prendete cura della vostra pelle?
MondoUomo.it boh. Sta ancora lì. Per ora va bene.
Marco Guerrieri Dicci il tuo segreto ❤️😉
Per fluidi
Me li formulo