...

Multa Da Record Per Apple: Violata Importante Legge Dell’Unione Europea.

Credits: Pixabay

Apple ha ricevuto una multa salata dopo aver violato i Digital Markets Act. Che cosa è successo con il colosso americano?

Di recente abbiamo sentito parlare di una multa molto importante nei confronti di Apple, che ha messo in dubbio la sua posizione costringendola a dover rivedere i suoi piani. Specie per quello che ha scatenato la sanzione, una motivazione da non prendere sottogamba e che sarebbe il caso di tenere a mente.

La causa della multa da pagare

Andiamo con ordine per capire meglio la situazione. La Commissione Europea aveva analizzato in maniera approfondita i rapporti tra Apple e i developer dell’App Store, riscontrando non poche problematiche a causa della forte limitazione concessa sulle offerte e i servizi al di fuori del negozio digitale. Questo, dunque, ha portato alla violazione di una specifica legge.

L’importanza del Digital Markets Act

Apple ha violato le regole del DMA, acronimo di Digital Markets Act, legge entrata in vigore nel 2024 per evitate che venissero attuate delle pratiche anticoncorrenziali da parte delle aziende tech più importanti. Soprattutto per quanto riguarda la comunicazione su abbonamenti diretti e prezzi più bassi, cosa che è venuta a mancare poiché limitata da Apple stessa.

Credits: Pixabay

L’UE sostiene che una pratica del genere abbia danneggiato un numero importante di utenti, definendo la comunicazione “poco seria” e di “media durata“. Alla luce di questi fatti, la Commissione Europea si è trovata costretta ad intervenire per risolvere il problema prima che arrivasse ad un punto di non ritorno.

La sanzione da pagare per Apple

Apple avrà tempo fino al 23 luglio 2025 per pagare una multa da 500 milioni di euro. Una cifra significativa e che fa intendere la gravità del danno che è stato riscontrato. Situazioni del genere non si verificano con una certa frequenza, ma è sempre il caso di non trascurarle poiché sono particolari da conoscere.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti