...

Mare o Montagna? L’Eterna Sfida per le Vacanze Estive: Cosa scegliere per il 2024?

Credits foto Pixabay

Acque limpide e cristalline e sole ardente sulla pelle caratterizzano le vacanze al mare. Una scelta vincente che, tuttavia, deve competere con il fascino della montagna, fra natura e clima mite.

Al mare o in montagna? Cosa preferire per le imminenti vacanze estive.

Il sogno degli italiani si chiama estate, e non certo per il caldo torrido e le zanzare, quanto per la possibilità di andare in vacanza. In molte realtà lavorative le ferie possono essere godute prevalentemente nel periodo estivo, e va da sé che estate e riposo dal lavoro coincidano perfettamente. I mesi più caldi dell’anno sono ormai alle porte e viene già alla mente il desiderio di partire per poter godere di alcuni giorni di relax. In tanti hanno già prenotato, ma sono ancora tanti coloro che devono scegliere la meta per le loro vacanze.

Credit foto Pixabay

Qualora la scelta dovesse essere limitata al solo territorio italiano, non mancheranno le offerte, fra mare, montagne e città d’arte. Trattandosi di una Penisola, l’Italia è bagnata in buona parte dal mare, vantando stazioni balneari molto rinomate. Acque cristalline, spiagge dalla sabbia dorata o ciottoli rendono uniche le vacanze al mare. Un soggiorno balneare, fra ore di tintarella, lunghe passeggiate in riva al mare e rinfrescanti immersioni resta sempre fra le tipologie di vacanza più amate. Giovani, famiglie con bambini, e pensionati amano il mare, tanto da scegliere di trascorrere in mete balneari le loro vacanze.

Vacanza al mare: cosa rende unico il soggiorno balneare.

Nel corso degli ultimi anni si stanno diffondendo nuove tendenze di viaggio. L’idea canonica di vacanza stile anni 70-80 si è evoluta, ampliando le destinazioni. Rispetto al passato il viaggio lo si intende con molto più spirito avventuriero, e inglobando mete in cui poter andare alla scoperta del territorio. Tuttavia la classica idea di vacanza balneare continua ad esercitare un certo fascino sulla popolazione di ogni età ed estrazione sociale. Il mare piace ai giovani e ai meno giovani, e d’estate il rapporto fra gli essere umani e la spiaggia diventa sempre più stretto. Nei caldi mesi estivi si va spesso alla ricerca di un po’ di refrigerio, e proprio per questo motivo si tende ad amare il mare.

Vacanza al mare: cosa rende unico il soggiorno balneare
Credits foto Pixabay

La brezza marina, le acque fresche concedono non solo momenti di relax, ma anche una sensazione di ristoro dalla calura. Inoltre le località balneari sono spesso caratterizzate da bellezze paesaggistiche che meritano di essere scoperte. Gite in barca alla scoperta di calette e spiaggette suggestive possono essere un ulteriore valore aggiunto. E poi il tramonto sul mare resta uno degli scenari più romantici a cui poter assistere. Cenette sul mare in ristoranti tipici rendono la vacanza al mare davvero unica.

Vacanze estive: anche la montagna ha il suo fascino.

Sebbene le nuove tendenze di viaggi abbiano aperto le frontiere anche a nuove destinazioni, la vacanza al mare resta sempre al primo posto, o quasi. Difatti, quando si pensa alla vacanza estiva, si tende spesso ad ipotizzarla in una meta balneare. Va considerato, però, che non tutti amano il mare. Non sono poche le persone che non desiderano recarsi in spiaggia per immergersi in acqua o prendere il sole. Per i non amanti del mare vi sono delle alternative per le vacanze estive, magari optando per una meta in montagna.

Vacanze estive in montagna: fra aria pulita, lunghe passeggiate e relax.

La montagna può essere un’ottima soluzione per coloro che non vogliono trascorrere il loro tempo libero in località balneari, e presentano una certa riluttanza per sabbia, sole e tormentoni estivi. Le destinazioni montane hanno sempre avuto il loro fascino; nel corso degli ultimi anni complice l’aumento delle temperature stanno diventando più di tendenza, rappresentando la prima alternativa alla classica vacanza al mare. In Italia, del resto, non mancano luoghi montani di grande bellezza, basti pensare alle catene montuose del Trentino o del Piemonte, vere oasi di pace e serenità. Un soggiorno in montagna da la possibilità di godere di aria pulita, ben lontana dallo smog cittadino e dal caos. Il silenzio dei luoghi offre la possibilità di riposare la mente e ricaricare le energie. Oltre al relax, la vacanza montana offre una vasta opportunità di attività da svolgere: dal rafting alle passeggiate a cavallo.

Vacanze estive in montagna: fra aria pulita, lunghe passeggiate e relax
Credits foto Pixabay

Persone di ogni età hanno la possibilità di trascorrere piacevoli giornate dedicandosi all’alpinismo, alle lunghe passeggiate a piedi o in bici, alle gite in canoa. Il soggiorno in montagna, inoltre, può essere la soluzione giusta per coloro che soffrono il caldo, non riuscendo a sopportare le elevate temperature delle città. Nei luoghi montuosi si potranno godere temperature più miti, con notti tendenzialmente fresche.

Vacanze in montagna all’insegna del buon cibo.

Sulla bontà dei piatti di mare non si discute, ma anche in montagna è possibile assaporare delle vere e proprie prelibatezze. Cibo genuino, spesso a chilometro zero, accompagnato da buon vino sono il valore aggiunto della vacanza in montagna. Iniziando dai taglieri di salumi, fino a primi piatti a base di funghi o tartufo, senza sottovalutare la carne di grande qualità. L’aria di montagna del resto porta appetito, e l’offerta culinaria fa davvero venire l’acquolina in bocca.

Dove preferiscono andare in vacanza gli italiani?

Parlando sia del mare che della montagna viene da chiedersi dove preferiscano andare in vacanza gli italiani. Stando alle statistiche, le mete balneari si confermano fra le più scelte, anche se le destinazioni montane stanno riscontrando un notevole incremento rispetto agli anni passati. Stando ad un’indagine del Touring Club Italiano, nell’estate 2023, il 42% degli italiani ha scelto il mare, mentre il 19% la montagna.

Mare o montagna: dove andare nell’estate 2024?

Nell’eterna lotta fra mare e montagna è difficile stabilire quale possa essere il luogo perfetto per la vacanza estiva. Il soggiorno balneare offre la possibilità di rilassarsi fra una spiaggia dorata e le acque cristalline, mentre il soggiorno fra i monti permette di svolgere una lunga serie di attività davvero interessanti. Dunque è davvero possibile scegliere quale sia la vacanza vincente? La scelta migliore sta nei gusti delle singole persone. Per coloro che prediligono il sole e il mare sarà opportuno optare per le tante destinazioni balneari; coloro che preferiscono il fresco e il verde della natura farebbero meglio a scegliere una meta montana.

Ogni singolo luogo presenta le sue bellezze paesaggistiche e i suoi servizi, e non è possibile stabilire quale sia più bello.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Inverno 2025-2026: Il Vortice Polare Anticipa un Freddo Record?

Inverno 2025-2026: Il Vortice Polare Anticipa un Freddo Record?

Mentre godiamo ancora delle ultime settimane estive, la natura sta

Caro Ombrelloni? Notizie False? Spiagge semi-deserte? Ecco cosa ne pensano i lettori di MondoUomo.it.

Quando abbiamo pubblicato il nostro articolo sul paradosso delle spiagge