La Toscana.
Con il suo affascinante spettacolo naturale – fatto di colline e di vigneti – e con le sue città ricche di storia e di cultura, la Toscana è una delle regioni italiane da visitare almeno una volta nella vita. Ed ancor di più durante il Ponte dell’Immacolata, periodo in cui questa regione si “illumina” con le sue tradizioni natalizie e gli eventi in programma.
Firenze, Siena ed Arezzo in primis, offrono un’esperienza davvero indimenticabile con i classici mercatini, le decorazioni tipiche di questi giorni di festa e le specialità culinarie.
Nel centro storico di Firenze, ad esempio, l’8 Dicembre viene acceso il grande albero di Natale, e con esso tutte le luci che rallegrano la città: una cerimonia molto sentita, presieduta dal Sindaco, a cui partecipano davvero in tanti.
Ma non sono solo i grandi centri ad essere una meta da prendere in considerazione. Anche piccoli borghi come Pienza e Monteriggioni ben valgono una visita, specie in questi giorni dell’anno, quando l’aria di festa fa da padrona: mercatini e negozi che vendono prodotti artigianali e gastronomici, come pure degustazioni e rassegne musicali, si “snodano” in quelli che sono “piccoli grandi” gioielli.
E che dire di San Gimignano? Con le sue torri storiche e le piazze illuminate regala al visitatore di turno un’atmosfera fiabesca, perfetta per i più romantici o per chi, semplicemente, desidera un luogo tranquillo lontano dal caos cittadino.