Ponte di Halloween 2024: idee e consigli per soggiorni da paura.

Credits: gogofirenze.it
Borgo a Mozzano in Toscana, il paese di Halloween.
In Italia sembra esserci una vera e propria città di Halloween, un luogo in cui poter vivere a pieno lo spirito dell’evento. Siamo in Toscana, in provincia di Lucca, dove Borgo a Mozzano ci sorprende con il suo scenario romantico e un po’ tenebroso. Il borgo è noto per la presenza del Ponte della Maddalena, ribattezzato Ponte del Diavolo. Secondo una leggenda sarebbe stato proprio il demonio ad averlo costruito, chiedendo in cambio l’anima della prima persona che lo avrebbe attraversato.
Borgo a Mozzano è stato uno dei primi comuni italiani ad accogliere il culto della festa americana. Da ben tre decenni, infatti, la comunità ha iniziato a celebrare Halloween, organizzando manifestazioni e spettacoli dai toni spaventosi. La sera del 31 ottobre le stradine del paese si colorano di tinte cupe. Un’atmosfera da paura cala sul Ponte del Diavolo e sulle strutture in pietra del suolo cittadino. Dalla prima serata fino all’alba, lungo le strade si susseguono eventi e spettacoli in cui la paura si fonde con il divertimento. L’intrattenimento ha inizio alle ore 20:30 con la sfilata dei Krampus de Poza, delle figure mostruose che si aggirano per il paese in “cerca” dei bambini cattivi. La serata prosegue con Il Corteo di Lucida, la rievocazione della storia della diabolica nobildonna lucchese. Alle ore 22:30 parte uno spettacolo pirotecnico che illumina il Ponte del Diavolo.