Ponte di Halloween 2024: idee e consigli per soggiorni da paura.

Halloween nella Città del Giglio per una Serata ... da Brivido

Credits: gogofirenze.it

Firenze, fra arte e fantasmi innamorati.

Con i suoi secoli di storia, con le sue vicende di vittorie militari e dinastie fiorenti, Firenze è una delle città più amate dai visitatori. Eppure fin dal primo colpo d’occhio il suolo fiorentino appare circondato da un fascino misterioso. Le sponde dell’Arno, le strutture in pietra in prossimità del fiume, i vicoli danno l’impressione di un luogo attorniato da presenze misteriose.

Credits foto Pixabay

La lunga storia di Firenze è fatta anche di racconti di fantasmi e spiriti, tramandati di generazione in generazione. Tra i palazzi, le torri, le piazze fiorentine hanno avuto luogo avvenimenti tragici che hanno alimentato la fantasia popolare. Fra le narrazioni tramandate, c’è una storia che riguarda proprio la notte fra il 31 ottobre e il 1 novembre.

Allo scoccare della mezzanotte un uomo vestito secondo la moda dell’Ottocento, appare in Piazza Augusto Conti nei pressi del Cimitero della Misericordia. L’uomo si dirige verso il Cimitero degli Inglesi, dal cui cancello esce una donna. I due passeggiano per un po’ insieme, per poi far ritorno nei rispettivi sepolcri. A quanto pare potrebbe trattarsi di Leopoldo Cattani Cavalcanti, sposato con Rabina Wilson, una donna inglese protestante. I due coniugi hanno avuto modo di amarsi molto in vita ma, essendo di fede religiosa differente, riposano in cimiteri diversi. Uniti in vita, divisi nella morte di due coniugi si incontrano nuovamente, passeggiando per le strade fiorentine, proprio nella notte di Halloween.

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online MondoUomo.it sono protetti da Copyright